![]() |
[Risolto] abilitare wifi su Rescatux.74 - Versione stampabile +- Forum Informatica Libera (https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/forum) +-- Forum: Sistemi Operativi (https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/forum/forumdisplay.php?fid=5) +--- Forum: Hardware e reti (https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/forum/forumdisplay.php?fid=10) +--- Discussione: [Risolto] abilitare wifi su Rescatux.74 (/showthread.php?tid=2497) Pagine:
1
2
|
[Risolto] abilitare wifi su Rescatux.74 - gianfranco - 25/12/2024 Salve a tutti.Sto imparando ad usare Rescatux e,dato che è in inglese,vorrei collegarmi in internet per traduzioni lingua.Premo sul fulsante Firefox della barra e mi si apre la finestra ma mi avvisa che non sono collegato ad internet.Sul mio OS è tutto in automatico e,nel caso non fossi in casa mia ma da ospiti,bastava scegliere il nome della rete di chi mi ospita e dare la password.Qui come si fa?(non è che per caso devo per forza usare il cavo ethernet?)Grazie ![]() RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - adrianomorselli - 26/12/2024 Rescatux usa gnome-network-manager, magari cerca nel menu oppure avvia da terminale. https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=608528 Con il cavo ethernet fai prima ;-) RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - gianfranco - 26/12/2024 Ciao e grazie del tuo aiuto.Ho provato rescatux sul desktop e funziona col cavo ethernet.Mi piacerebbe riuscire ad avere il collegamento sul laptop senza dover usare il cavo.Il manager di rete mi chiede queste informazioni:https://mega.nz/file/6rIXVKKZ#nrfdjVISLqYItz6GBk37npBwUWC7FwlyfLfZs7mDlWA e questo https://mega.nz/file/GzIWGYLA#pX1PK5HfFWAECqQeh_Ci18TW5L2o7bbH40Y61H_VTdo .Al momento non sono ancora riuscito a mettere le informazioni giuste.Le ho prese da sotto il router,ma sono sempre errate ad ogni mio tentativo.In seguito farò una foto per farti capire quali dati devo riportare(a meno che tu non sia bravo e me le recuperi col terminale) ![]() RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - adrianomorselli - 26/12/2024 Da terminale non saprei, io di norma la recupero dallo smartphone, impostazioni -> wi- fi -> rete ad es. Tim -> condividi. RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - gianfranco - 28/12/2024 Ciao.Ci rinuncio.Ho provato tutte le possibilità con la pw di wifi e con quella del modem(mettendo anche il suo nome),ma mi da sempre errore.A questo punto,userò il cavo.Io non ho un cellulare con internet e non posso fare quello che fai tu.Grazie per averci provato. RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - m3nhir - 28/12/2024 (26/12/2024, 19:40)gianfranco Ha scritto: Ciao e grazie del tuo aiuto.Ho provato rescatux sul desktop e funziona col cavo ethernet.Mi piacerebbe riuscire ad avere il collegamento sul laptop senza dover usare il cavo.Il manager di rete mi chiede queste informazioni:https://mega.nz/file/6rIXVKKZ#nrfdjVISLqYItz6GBk37npBwUWC7FwlyfLfZs7mDlWA e questohai provato a recuperare le info direttamente dal router al quale ti colleghi via cavo (nelle impostazioni, dopo aver fatto l'accesso)? puoi recuperare l'SSID e la password del wifi. Non so che marca/modello sia il tuo router ma a volte la password sotto al router serve solo per l'accesso allo stesso, mentre se non specificata la password del wifi può essere differente. RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - gianfranco - 31/12/2024 Ciao.Scusa il ritardo nella risposta ma è da tanto tempo che non vengo più avvisato quando ci sono nuovi post( succede solo a me o a tutti?) e si che spunto sempre la casella di avviso.Ora,stavo facendo un giro sul sito e ho visto che avevi scritto.Riguardo la Password wifi,anche quella era scritta sotto il router.Pensa che oggi ero il live con altro programma e mi ha identificato tutte le line disponibili nel palazzo e quando mi ha mostrato la mia,ho messo la password e mi ha collegato:dunque è solo rescatux che non mi fa vedere le connessioni e non accetta la mia password. RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - m3nhir - 31/12/2024 hai provato a scrivere la password in un editor di testo per verificarne la correttezza e poi fare copia/incolla nella casella password del wifi?. Ti dico questo perchè a suo tempo avevo avuto un problema simile. non mi accettava la password (corretta) al boot, per poi scoprire che il layout della tastiera era impostato su inglese di default e quindi alcuni caratteri digitati non corrispondevano. Forse non è il tuo caso ma provare costa poco. Verifica anche le impostazioni della mappatura della tastiera. RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - gianfranco - 01/01/2025 Ciao e buon anno.Riguardo la mappatura della tastiera,è in italiano,impostata in modo generico,inoltre,mentre imposto i dati,li vedo scritti in modo visibile e li ho controlladi uno a uno diverse volte:sembra impossibile averli sbagliati.Se sbagli il nome del router,non lo accetta e te lo dice.Il mio è FRITZ!Box 7530 WW battuto così sulla tastiera:FRITZ!Box _7530_WW per fargli capire che è una unica parola.Quando flaggo la casella "Less",mi esce un messaggio che parla di un Dbus che da errore nel nome.Se ci fosse un forum su Rescatux(al momento non so),loro sicuramente saprebbero a cosa è dovuto l'errore)Proverò a cercare questi dati dal terminale interno a Rescatux e vediamo cosa mi da. RE: abilitare wifi su Rescatux.74 - adrianomorselli - 01/01/2025 https://github.com/rescatux/rescatux/issues/49 Come leggerai occorre aggiungere il repo non-free per poter scaricare il driver opportuno per il tuo modulo wifi |