Forum Informatica Libera
[Risolto] Computer Desktop non si avvia - Versione stampabile

+- Forum Informatica Libera (https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/forum)
+-- Forum: Sistemi Operativi (https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/forum/forumdisplay.php?fid=5)
+--- Forum: Hardware e reti (https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/forum/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: [Risolto] Computer Desktop non si avvia (/showthread.php?tid=2501)

Pagine: 1 2 3


[Risolto] Computer Desktop non si avvia - gianfranco - 13/01/2025

Salve.Il mio pc non si avvia più.Non è un problema del cavo accensione dato che la luce verde è accesa e si accende anche quella del masterizzatore(ma non doveva essere spenta dato che il boot è impostato sul OS?) e,per una frazione di secondo,anche la luce rossa accanto al simbolo di un cilindro(cosa indica esattamente?).Subito però si spengono tutte per qualche secondo,poi si riaccende solo quella della corrente e non succede nulla.Solo una volta,dopo circa 10 o più tentativi di I/O,il pc è partito.Da ieri sera è morto.Cosa pensate sia successo? 000017 Grazie 000019


RE: Computer Desktop non si avvia - adrianomorselli - 13/01/2025

Se si è accesa anche la luce del masterizzatore significa che sta cercando un sistema operativo che non c'è più o è fortemente danneggiato. Prova con una live a vedere se si accende e se riesci così a recuperare almeno i tuoi dati.


RE: Computer Desktop non si avvia - gianfranco - 13/01/2025

Non è possibile:non arriva al boot.Ho inserito dvd live ma non è cambiato nulla.Si sente che il masterizzatore gira.Non capisco perchè il Pc si spegne(niente corrente) e subito dopo si riaccende ma non si avvia.


RE: Computer Desktop non si avvia - adrianomorselli - 13/01/2025

Prova a staccare l' HD e pure il masterizzatore, usa una liveusb, se si avvia potrebbe essere l' alimentatore. Le RAM bippano, cioè emettono bip bip, se si possono essere le RAM bucate, purtroppo devi andare per tentativi, persino i connettori possono essere i responsabili


RE: Computer Desktop non si avvia - gianfranco - 13/01/2025

Ho pensato di porre la domanda a CHATGPT ed ecco cosa mi ha risposto:
" Da quanto descrivi, sembrerebbe che ci sia un problema legato all'alimentazione o alla gestione della corrente da parte del PC. Ecco alcune possibili cause che potrebbero spiegare il comportamento che stai osservando:
  1. Problema con l'alimentatore (PSU): L'alimentatore potrebbe essere difettoso o non riuscire a fornire abbastanza corrente per avviare correttamente il sistema. Il fatto che la luce verde si accenda inizialmente, ma poi vada via subito, potrebbe indicare che l'alimentatore sta tentando di avviare il PC ma non riesce a mantenere una fornitura stabile di energia.
  2. Corto circuito o problema con la scheda madre: Se c'è un corto circuito sulla scheda madre o su qualche componente collegato (ad esempio una RAM o una scheda grafica), il sistema potrebbe spegnersi per proteggere i componenti. Potresti provare a scollegare tutte le periferiche non necessarie (dischi fissi, unità USB, schede aggiuntive) e avviare solo con la scheda madre, processore e RAM per vedere se il problema persiste.
  3. Problemi con la RAM: A volte, moduli RAM difettosi o mal posizionati possono causare malfunzionamenti nell'avvio del sistema. Prova a rimuovere i moduli di RAM e a reinserirli oppure a provarne uno alla volta, se ne hai più di uno.
  4. Problema di surriscaldamento: Se la CPU o altri componenti si surriscaldano troppo rapidamente, il sistema potrebbe spegnersi automaticamente per evitare danni. Verifica che la ventola del processore e la dissipazione del calore siano correttamente funzionanti.
  5. Collegamenti o cavi difettosi: A volte i cavi di alimentazione difettosi o male collegati possono causare problemi simili. Verifica che tutti i cavi di alimentazione (sia quelli della PSU che quelli della scheda madre) siano ben collegati e in buono stato.
Cosa puoi fare:
  1. Test con un altro alimentatore: Se hai accesso a un alimentatore di ricambio compatibile, prova a sostituirlo per vedere se il problema persiste.
  2. Verifica i cavi e le connessioni: Assicurati che tutti i cavi siano ben collegati, in particolare quelli di alimentazione.
  3. Prova ad avviare il PC con solo le componenti essenziali: Rimuovi tutte le periferiche non essenziali (ad esempio hard disk, schede aggiuntive) e avvia il sistema con solo CPU, RAM e scheda madre. Questo ti permetterà di diagnosticare se uno dei componenti sta causando il problema.
  4. Controlla eventuali segnali sulla scheda madre: Alcune schede madri hanno dei LED di diagnostica che indicano specifici problemi hardware (ad esempio un LED che segnala un problema con la CPU o la RAM).
Se dopo queste verifiche il problema persiste, potrebbe essere necessario portare il PC in un centro di assistenza per un controllo più approfondito."

Vedrò domani se ho tempo,di capirci qualcosa


RE: Computer Desktop non si avvia - m3nhir - 14/01/2025

Comincerei a escludere il problema del surriscaldamento. Questo si verifica dopo un certo periodo di utilizzo e non "a freddo" all'avvio..
Ho avuto problemi simili in passato. Una volta dovuto all'alimentatore. In un altro caso la motherboard andata. Se hai un tester potresti controllare l'alimentatore, se ai vari cavi arriva la corrente appropriata, tenendo conto anche che questi dispositivi a fine vita hanno un andamento altalenante ( a volte riesci ad avviare, altre no).


RE: Computer Desktop non si avvia - gianfranco - 15/01/2025

m3nhir : Ho controllato l'alimentatore col tester:tutti i fili hanno la tensione giusta.Solo il filo blu(-12v) non posso controllarlo dato che il mio tester non è digitale.Vedo però che la lancetta tende a spostarsi tutta a sinistra oltre lo zero e così ,pur non sapendo il valore,penso vada bene o mi sbaglio?
A questo punto cosa dovrei controllare e come?(tu cosa faresti?)Grazie e tieni presente che non mi sono mai cimentato in questi controlli(intanto cerco informazioni su Youtube) 000019


RE: Computer Desktop non si avvia - piergiorgio erla - 15/01/2025

Che tipo di PC?


RE: Computer Desktop non si avvia - m3nhir - 15/01/2025

(15/01/2025, 14:34)gianfranco Ha scritto: A questo punto cosa dovrei controllare e come?(tu cosa faresti?)Grazie e tieni presente che non mi sono mai cimentato in questi controlli(intanto cerco informazioni su Youtube) 000019
Se come sembra, l'alimentatore è ok, controlla, tentando un avvio se sulla motherboard si accendono dei led ( alcune hanno un led che indica se sono attive, coiè se ricevono corrente e quindi dovrebbero funzionare correttamente) non tutte hanno i led, dipende dal modello/marca, ma controllare ( a case aperto ) non costa nulla. Controlla se sulla motherboard noti se qualche condensatore è "gonfio" o deformato ( sono quelli generalmente di forma cilindrica, color argento.). Quando è successo a me fortunatamente avevo un alimentatore vecchio con cui fare le prove. la prima volta il pc si era avviato e quindi era l'alimentatore, la seconda non c'è stato verso e ho sostituito la scheda madre. In quest'ultimo caso, partendo dal modello della scheda ne ho cercata una uguale o con le medesime caratteristiche per poter poi rimontare tutti gli altri pezzi ( cpu, ram, dischi etc.). Me la ero cavata ancora a buon prezzo la vecchia scheda aveva qualche anno ed il modello acquistato ovviamente non era dei più recenti e quindi a costo contenuto.


RE: Computer Desktop non si avvia - gianfranco - 15/01/2025

(15/01/2025, 16:52)piergiorgio erla Ha scritto: Che tipo di PC?
Qui sta il problema.E'un desktop assemblato che ho comprato on-line.
Questo è il suo interno smontato,naturalmente.

https://mega.nz/file/qzZhRLyT#uEaAou5yFNVs0UFlbINHVdcUxlrxjLTdHEG2Q1MCNaY