25/07/2022, 17:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25/07/2022, 17:41 da Thiersee.)
Ti sei risposto da solo
!
Se su quel notebook è già stato attivato una volta Windows 10, con una nuova installazione viene riattivato automaticamente, non importa se installato con un DVD o con la ISO o chiavetta USB scaricate con il media Creation Tool: l'Hardware-ID del notebook viene riconosciuto dai server di attivazione di Microsoft e l'installazione attivata automaticamente.
Naturalmente con il presupposto che non ci siano stati cambiamenti "radicali" nell'hardware (soprattutto scheda madre, ma credo anche il processore); il cambio dell'HD NON è uno di questi cambiamenti radicali!
E comunque, per tornare alla tua domanda originale sui tempi "biblici":
la ISO scaricata 20 minuti fa con il Media Creation Tool ha il build 1288 (è il build di novembre 2021, quando è stata rilasciata la versione); il build attuale è 1826 e quindi, che tu lo voglia o no, Windows dovrà scaricare almeno un aggiornamento! Più, naturalmente, gli "accessori" attuali: Edge, Windows Defender, etc.
Se hai una linea veloce non ci vuole poi così tanto.

Se su quel notebook è già stato attivato una volta Windows 10, con una nuova installazione viene riattivato automaticamente, non importa se installato con un DVD o con la ISO o chiavetta USB scaricate con il media Creation Tool: l'Hardware-ID del notebook viene riconosciuto dai server di attivazione di Microsoft e l'installazione attivata automaticamente.
Naturalmente con il presupposto che non ci siano stati cambiamenti "radicali" nell'hardware (soprattutto scheda madre, ma credo anche il processore); il cambio dell'HD NON è uno di questi cambiamenti radicali!
E comunque, per tornare alla tua domanda originale sui tempi "biblici":
la ISO scaricata 20 minuti fa con il Media Creation Tool ha il build 1288 (è il build di novembre 2021, quando è stata rilasciata la versione); il build attuale è 1826 e quindi, che tu lo voglia o no, Windows dovrà scaricare almeno un aggiornamento! Più, naturalmente, gli "accessori" attuali: Edge, Windows Defender, etc.
Se hai una linea veloce non ci vuole poi così tanto.
_______________________________
Ciao, Thiersee
Ciao, Thiersee