Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
Reinstallare Lubuntu da zero[RISOLTO
#31
Mah, dimmi tu, non vedo una swap che presumibilmente sarebbe di 2 o 4GB, dipende dalla tua ram, poi hai sì due partizioni ma qualcosa mi dice che tutto è in sda2 per uno spazio di 36GB di cui adesso liberi 26GB, più la vecchia partizione sda1, ex ntfs ovvero ex windows 7 ma adesso ext4 assolutamente disponibili per 76GB e (?) utilizzabili? Li vedi? Puoi usarli mettendoci sopra i tuoi dati? Della swap puoi fare senza, se non utilizzi programmi pesanti, strano però che scegliendo "cancella tutto il disco" non abbia usato tutto lo spazio creandosi anche una swap.
Fila il discorso? Ti sembra che è tutto a posto?
Cita messaggio
#32
Allora ,se eleggi i post precedenti e osservi le foto precedenti,durante l'installazione NON MAI uscita ogni volta che ho provato a reinstallare l'opzione CANCELLA TUTTO ,solo le opzioni a partizionare e STOP e nessuno mi ha ancora detto se c'e' un perche' di questo che a me NON appare,ok ci siamo?Quindi non parlarmi in termini tecnici che NON capisco un H di cosa dici,l'ho detto e ridetto piu' volte,quindi che devo fare reinstallare per la...non so' piu' quante volte ormai?Credi che NON ho cercato in rete come fare? certo,ma NON ci capisco,come ve lo devo dire in che lingua?Avevo chiesto:qualcuno tramite teamviewer puo' entrare in questo netbook come e' stato fatto la volta precedente cosi' evitavamo chilometrici post per cercare di farmi fare cio' che non riesco e non sono capace a fare?Risposta......post su post e siamo sempre da capo a zero.............Comunque ho capito...basta chiudiamo qui,tanto e' tempo sprecato per tutti.CHIUSO ARGOMENTO.
Cita messaggio
#33
no dai non abbandonare. ormai sei ad un punto ottimale.
la partizione di swap non la hai perchè le ultime distribuzioni di ubuntu non la prevedono, usano un file-swap ( come i sistemi di windows ) e questo tu lo hai. ora vediamo come sistemare definitivamente le tue partizioni.
devi avviare lubuntu in live con la tua usb ( non si possono eseguire modifiche alle partizioni con il sistema reale in uso ).
ti faccio un brevissimo video, vedrai che non c'è nulla di complicato.
io simulo un disco come il tuo ( in realtà ho una partizione in più ma tu fingi di non vederla..... ).
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#34
dxgiusti,ti sono grato per il tuo incitamento a  NON mollare,ma che devo fare'mi hai dato le indicazioni,le ho seguite,quando arrivo a:
CANCELLARE DISCO NON appare,appare quello che ho detto,e ho provato piu' di una volta. Cos'e' che non va' allora?Gparted? o l'altro programma?visto che ho provato con tutti e 2?Riformatto la chiavetta per l'ennesima volta o ne uso un'altra?Poi nel Bios NON ci ho capito un'H...ma penso che se la chiavetta e' "partita"per l'installazione era gia' su USB...quindi?Perche' allora NON  mi appare l'opzione CANCELLARE DISCO?Stasera dopo cena accendo il netbook e se mi posti il video,provo,ma per l'ultima volta,se non riesco allora mi indicate come CANCELLARE A ZERO il disco in modo che NON ci sia senza nessun S.O.
Cita messaggio
#35
ma tu hai installato il nuovo Lubuntu mi sembra solo che hai una partizione in più. se confermi questo praticamente hai fatto tutto, rimane solo da sistemare lo spazio. io ho fatto un piccolo video, quando lo guardi mettilo a schermo intero.
  1. ho avviato lubuntu in live ( la tua usb )
  2. ho aperto il programma per le partizioni
  3. ho selezionato /dev/sda1 ed un click su >> delete, applica in alto a dx, conferma nelle finestrella che si apre.
a questo punto ho solo /dev/sda2 la prima partizione a sx dove ho installato Lubuntu ed uno spazio non allocato sulla dx.
  • seleziono la partizione /dev/sda2
  • click dx sulla partizione e scelgo >> move/size
ora devi assolutamente prestare attenzione, devi posizionarti con il mouse sul lato dx della partizione. ti deve apparire una piccola maniglia a due punte ( quella a quattro no, serve per spostare ma tu devi allargare ).
ora trascina la maniglia tutta a dx in modo che la tua partizioni inglobi tutto lo spazio.
applica
conferma
al termine riavvia.

questo il video >>> https://www.dropbox.com/s/1hq9kdklvgbjs4...e.mp4?dl=0
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#36
Ho controllato sul manuale di lubuntu 22.04, quello ufficiale di lubuntu di cui metto il link, al fine di non essere tacciato per bugiardo. https://manual.lubuntu.me/stable/1/1.3/i...ation.html
Ora in creazione partizioni c'è "cancella disco" o "erase disk", in inglese,  che utilizza tutto il maledetto disco, non solo una partizione ma TUTTO il DISCO e lo dedica INTERAMENTE a Lubuntu. Possibile che il manuale UFFICIALE di Lubuntu dica fesserie? Ho appena installato Mint cinnamon che usa il medesimo programma di installazione di Ubuntu e di tutte le sotto/ubuntu , xfce, mate, lxqt, kde5, openbox e ogni volta trovo questa possibilità. O hai fatto un casino prima e il programma di installazione vede solamente sda2, ma mi sembra veramente improbabile visto che lo hai creato in ext4 ma tutto è possibile quando si usa il metodo tocca qui tocca là chissà che accadrà.
Cita messaggio
#37
Buona sera,allora seguendo i consigli di dxgiusti credo ,dico credo di esserci riuscito,forse al 99% finalmente!!!!!!!!!!!!E' rimasto un qualche cosa ancora,vi posto le foto fatte con Gparted e con KDE,bene ora ditemi se puo' andare bene o bisogna ancora fare qualche cosa.PER ORA DIREI UN grosso GRAZIE a dxgiusti  ed anche al "tormentatore"nel senso buono ,di adrianomorselli che mi ha cazziato non poco,a Voi le foto
[url=[Immagine: y5G2M6sz_t.jpg]][Immagine: y5G2M6sz_t.jpg][/url]

[url=[Immagine: dzkTaaVh_t.jpg]][Immagine: dzkTaaVh_t.jpg][/url]
Cita messaggio
#38
Fatto tutto bene, bravo, ti vedo contento e lo sono anch'io. I tormentatori e le cazziate sono fatti per spronare, mai accontentarti. Ciao @valerio
Cita messaggio
#39
direi che tutto è in ordine. restano una manciata di MB ma direi di ignorarli. alla prossima versione magari li eliminerai.
ora manca il [Risolto]. ciao
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#40
Buon giorno e nuovamente Grazie a Tutti...un paio di domande e poi chiudiamo questo Topic:
1)alla prossima versione magari li eliminerai,cosa significa? Che questa versione NON si aggiorna come la precedente che avevo che partendo se non ricordo male dalla 18.. si era aggiornata alla 20..ma era in "coabitazione con Win7?
2)ieri sera ho navigato un po' tra le app ed essendo un mondo nuovo per me,diverso dall'ambiente windows,dove trovo una sorta di elenco dove sono spiegate tutte le app ed i programmi?Io ne ho aperto qualcuno ma non ho capito a cosa servono e che uso posso farne,spero di essere stato chiaro nella mia domanda.
3)Ora che diciamo ho sistemato questo netbook,per sapere se invece il mio PC Desktop dal quale sto scrivendo ,potrebbe "ricevere" un S.O. simile cosa dovrei postare?Ho uno screenshot delle caratteristiche del PC e soprattutto immagino che devo aprire Nuovo topic giusto?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)