Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
[RISOLTO] Hard disk non viene rilevato
#1
Ciao,
mi è capitato tra le mani un hard disk (in allegato trovate le caratteristiche) che volevo utilizzare come spazio di archiviazione. Una volta inserito nel pc non viene rilevato ne dal bios ne dal gestore file ne da Gparted, su tre diversi O.S. in live (Ubuntu, Xubuntu, Lubuntu), e non viene rilevato nemmeno da Photorec. All'atto dell'accensione il disco sembra "girare" ma poi non da più nessun accenno di vita, posso definitivamente darlo per morto?
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Il Bios lo vede?
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#3
Se non viene visto nemmeno dal BIOS la vedo dura.

Prova a dare
Codice:
sudo blkid -c /dev/null
appare qualche riga relativa a quell'HD?
Cita messaggio
#4
(27/12/2019, 12:13)Blue Ha scritto: inserito nel pc non viene rilevato ne dal bios ne dal gestore file ne da Gparted
Se non viene rilevato dal BIOS è ovvio che non venga rilevato dalle applicazioni software: esse possono vedere solo l'hw che il BIOS/UEFI rileva.
La cosa più probabile è che sia rotto, comunque puoi fare un paio di prove:
  1. essendo un hdd recente (dalla foto risulta prodotto il 4 Agosto 2016), può essere necessario attivare nel BIOS la modalità AHCI (nella vecchia modalitàIDE alcuni hdd non vengono rileati dai BIOS/UEFI);
  2. cambia cavo SATA e/o connettore di alimentazione SATA e/o controller SATA (=la porta SATA dove connetti il cavo SATA sulla scheda madre)
Se non funziona nulla di quanto ho detto l'ultimo tentativo disperato è provarlo su un altro computer, altrimenti consideralo rotto.

(27/12/2019, 12:13)Blue Ha scritto: All'atto dell'accensione il disco sembra "girare" ma poi non da più nessun accenno di vita, posso definitivamente darlo per morto?
cioè inizia a girare e poi si ferma? se si ferma è sicuro che è rotto, se non si ferma vedi sopra.
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#5
@rage75: se inserisco il disco nel pc senza live il risultato è - no bootable device - presumo per mancanza del sistema operativo, con la live lo vede. In allegato 2 la schermata di - Boot -
@andrea 111: ho dato il tuo comando da terminale in live, in - code -  trovi il risultato

Codice:
xubuntu@xubuntu:~$ sudo blkid -c /dev/null
/dev/loop0: TYPE="squashfs"
/dev/sda1: LABEL="EFI" UUID="67E3-17ED" TYPE="vfat" PARTLABEL="EFI System Partition" PARTUUID="9864bed1-0285-449c-bbc0-36d9021be906"
/dev/sda2: PARTUUID="fc8632d0-a53f-4785-9d90-257fd6fb8aa6"
/dev/sda3: UUID="8c3c54a6-a33c-36d3-b988-e47b53ad6819" LABEL="Boot OS X" TYPE="hfsplus" PARTLABEL="Booter" PARTUUID="7de928e4-5ddb-45a4-839a-99003d5104da"
/dev/sdb1: LABEL="Valter" UUID="BCC8-EFE8" TYPE="vfat" PARTUUID="f378846f-01"
/dev/sdb2: UUID="66C822D75106F161" TYPE="ntfs" PTTYPE="dos" PARTUUID="f378846f-02"

@Bat: mi sono spiegato male, nel bios viene visto se avvio il pc in live diversamente senza live il risultato è - no bootable device - Ora faccio le prove che mi suggerisci


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#6
Il Bios lo vede IDE quindi segui BAT:


Citazione:essendo un hdd recente (dalla foto risulta prodotto il 4 Agosto 2016), può essere necessario attivare nel BIOS la modalità AHCI (nella vecchia modalitàIDE alcuni hdd non vengono rileati dai BIOS/UEFI);

È sempre d'obbligo una prova su un secondo Pc prima di buttare via.
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#7
Descrivi la situazione del PC: si vedono due HD (sda e sdb) - da dove hai dato quel comando? da live?

sda è un disco con partizione EFI (sda1), poi c'è una partizione che sembra vuota o nascosta (sda2), poi sda3 con file system "hfsplus" (cos'è? un Mac?)

sdb è un disco senza partizione EFI, con sdb1 in vfat e sdb2 in ntfs (forse un disco dati di windows).

Posta
Codice:
sudo gdisk -l

e specifica se sei da live o da sistema (quale? mint, debian, ubuntu)
Cita messaggio
#8
@Rage 75: ok...

@Bat, ti faccio un riepilogo: ha disposizione ho due computer, entrambi datati ma perfettamente funzionanti. Il primo è un netbook, Emachine m350 O.S Lubuntu e quando ci metto il disco in questione (HD Toshiba) appare nel bios ma non nelle applicazioni in live per una sua eventuale formattazione. Sul secondo computer, un notebook Samsumg R530 O.S Xubuntu quando inserisco HD Toshiba il computer si blocca alla prima schermata di avvio, e 8 volte su 10 non mi offre nemmeno la possibilità di accedere al bios tramite F2, quando ci riesco poco dopo si pianta e trovo difficoltà ad uscirne. Su entrambi i computer con i loro HD originali e con HD Toshiba collegato tramite cavo usb interfaccia Sata Hd Toshiba non viene visto da nessuna applicazione. Nemmeno da terminale con il comando sudo  - fdisk -l - Su entrambi i pc posso raggiungere il bios e trovare HD Toshiba solo con una usb live. Spero di non aver fatto confusione, se non avete altri suggerimenti mi avvio per le esequie...
Cita messaggio
#9
Rileggi il mio post precedente: devi provare ad attivare la modalità AHCI nel BIOS del computer desktop
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#10
@Bat: faccio qualche ricerca su come fare e ci provo, spero di non fare danni...
@andrea 111: ti rispondo in ordine cronologico: 1) Si dalla live, 2) No, è un netbook (Emachine m350 con O.S. Lubuntu, 3) in  -Code - trovi il risultato del comando - sudo gdisk -l

Codice:
xubuntu@xubuntu:~$ sudo gdisk -l
GPT fdisk (gdisk) version 1.0.3

Problem opening -l for reading! Error is 2.
The specified file does not exist!
xubuntu@xubuntu:~$
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)