Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 585
» Ultimo utente: shrutihinge03
» Discussioni del forum: 2.000
» Messaggi del forum: 18.460

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 53 utenti online.
» 0 utente(i) | 50 visitatore(i)
Bing, Facebook, Google

Ultime discussioni
Systemback e autologin [R...
Forum: Multiboot e partizionamento, immagini di sistema e backup
Ultimo messaggio di: adrianomorselli
14/06/2024, 15:32
» Risposte: 1
» Visite: 22
(RISOLTO)Installazione di...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: dxgiusti
11/06/2024, 10:34
» Risposte: 8
» Visite: 114
[Risolto] Come integrare ...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Sargon6
10/06/2024, 14:06
» Risposte: 4
» Visite: 60
spostamento file da linux...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: BAT
08/06/2024, 07:57
» Risposte: 6
» Visite: 80
[Risolto]Cartella vuota H...
Forum: Bar - Argomenti e notizie di informatica
Ultimo messaggio di: BAT
07/06/2024, 15:55
» Risposte: 2
» Visite: 55
Comunicazioni di guide e ...
Forum: Guide e tutorial
Ultimo messaggio di: BAT
07/06/2024, 15:38
» Risposte: 21
» Visite: 12.215
pclinuxos dimensione fine...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: nik57
04/06/2024, 17:50
» Risposte: 4
» Visite: 65
Differenza tra uno smartp...
Forum: Android
Ultimo messaggio di: startrek
04/06/2024, 16:57
» Risposte: 0
» Visite: 24
[RISOLTO]HD da interno ad...
Forum: Windows
Ultimo messaggio di: Giovi
03/06/2024, 15:30
» Risposte: 15
» Visite: 141
HP STREAM LAPTOP Model. 1...
Forum: Windows
Ultimo messaggio di: dead
03/06/2024, 07:34
» Risposte: 51
» Visite: 450

 
  [RISOLTO] pclinuxos e wi-fi
Inviato da: Sebastian - 24/06/2021, 19:55 - Forum: Linux - Risposte (21)

ciao a tutti.

sullo stesso disco ho W10 e pclinux; con W il wifi funziona ma con linux non si collega.

per cortesia come devo procedere? grazie

Stampa questo articolo

  [RISOLTO] PCLinuxOS non riesco ad aggiornare i pacchetti
Inviato da: cozzi.r16 - 24/06/2021, 09:38 - Forum: Linux - Risposte (7)

Buongiorno, premetto che uso poco PCLinuxos ma ogni tanto lo aggiorno. Oggi non ci riesco, mi potete aiutare, vedi schermata. Grazie



Allegati Anteprime
   
Stampa questo articolo

  Immagine di linux con Nero backup Image Tool
Inviato da: dante5351 - 23/06/2021, 10:12 - Forum: Multiboot e partizionamento, immagini di sistema e backup - Risposte (1)

Spazientito dai problemi di Systemback sulla Mint 20, ho pensato di riesumare Nero Backitup, che non mi ha mai dato problemi quando stavo con Windows. Il software in questione permette di creare un cd di avvio con dentro Image tool per la creazione di immagini disco a SO spento e quindi senza errori. Con Windows funziona(va) benissimo. Ora siccome ho letto che riconosce l’ext4, penso che si possa utilizzare anche per il backup di SO linux, ed il loro ripristino.

Qualcuno ha idea se ci sono controindicazioni?

Stampa questo articolo

  [RISOLTO]pc
Inviato da: redento - 21/06/2021, 18:16 - Forum: Windows - Risposte (6)

https://www.amazon.it/Acer-SF114-33-P0HB...L2PNWYJU7H

Buonasera a tutti. Col pc sopra riesco ad avere (se lo compro) una risoluzione 1920x1080 (FHD)? Col pc scrivo ed ormai mi sono abituato a questa risoluzione.
 E' un buon pc? Grazie

Stampa questo articolo

  problema su installazione powerline
Inviato da: Keplero - 21/06/2021, 10:18 - Forum: Hardware e reti - Risposte (1)

Ho un modem Win3 fibra ottica FTTH. Volevo portare la connessione wifi in un locale non raggiunto. Ho utilizzato il sistema powerline acquistanto Netgear plw1000v2. Il sistema funziona però ogni tanto cade la connessione internet nell'access point nel locale e si ripristina dopo un pò. Non so se possa dipendere dall'installazione. Dietro al modem ho un'unica placchetta con filo elettrico che contiene due prese. Il filo è collegato alla prima presa e con un ponte di fili, attiva la seconda presa. Nella prima ho inserito la spina dell'adattatore powerline, nella seconda la spina della ciabata con le altre apparecchiature: modem, pc ecc. Ho letto da qualche parte che la spina dell'adattatore powerline deve essere la prima per funzionare senza disturbi, ma non so se la soluzione da me adottata sia idonea

Stampa questo articolo

  [RISOLTO] HDD è da buttare?
Inviato da: dante5351 - 20/06/2021, 16:34 - Forum: Hardware e reti - Risposte (8)

Ieri sera stavo guardando un film conservato in un HDD , esterno, di qualche anno ma pochissimo usato Seagate GoFlex FreeAgent (2TB), sulla mia Linux Mint 20.
Ad un certo punto la visione si è interrotta bruscamente. Allora ho riavviato il pc e sono passato a Windows7, ma non l'ho trovato neanche in esplora risorse. Riacceso il pc e passato su 2 altre distro linux, senza risultato.
Allora ho guardato in Gparted, ma il disco non si vedeva, così come non si vede dal BIOS.

Non posso cambiare ne' il cavo di alimentazione, ne' il cavo USB, perche questo hd ha cavi tutti suoi; però al tatto è caldo (a mio avviso anche troppo), e si sente che dentro qualcosa è in funzione.

Secondo voi si può tentare qualcosa prima di darlo alla raccolta differenziata?

P.S. potrebbe essere un problema di MotherBoard? Dico questo perchè ho visto che non mi funziona più il collegamento eSata con un DockStation EM7010, che continuo ad usare col normale cavo USB

Stampa questo articolo

  PCLinuxOS
Inviato da: dxgiusti - 20/06/2021, 11:11 - Forum: Linux - Risposte (3)

per gli amici che usano pclinuxos >>> https://www.pclinuxos.com/forum/index.ph...msg1337217

traduttore google:

Citazione:Ciao amici sono io e gli aggiornamenti di oggi includeranno un cambiamento nel modo in cui Synaptic installa i kernel per PCLinuxOS. Se sono presenti driver del kernel aggiuntivi come il driver nvidia o il driver broadcom che devono essere compilati, lo farà durante la fase di installazione del kernel synaptic invece di compilarli al primo avvio del nuovo kernel. Si prega di consentire a Synaptic di completare la transazione. Questa è solo una prova di concetto. Potrebbe esserci un modo per eseguire il fork del processo di compilazione del driver del kernel in una finestra separata in modo che synaptic non sembri bloccato.

Grazie per la lettura e buona domenica.
Tex

Stampa questo articolo

  Valutare la preview di Windows 11 senza installazione?
Inviato da: santonastaso - 20/06/2021, 10:47 - Forum: Windows - Risposte (4)

Trapelata questa build (ancora immatura) di Windows 11 (la presentazione ufficiale per gli sviluppatori dovrebbe essere il 24/06/21): 21996.1.210529-1541

Mi piacerebbe provarla ma sul mio vecchio pc (dove gira dignitosamente windows 10 pro 64 bit) non posso procedere con l'installazione su macchina virtuale in quanto non è supportata la virtualizzazione hardware (posso solo installare su macchina virtuale s.o. a 32 bit).

Sapete se sia possibile, come lo è per Ubuntu e le sue derivate, non solo avviare da penna usb ma provarlo senza installarlo?

Stampa questo articolo

  guida galattica di un SISTEMISTA [Manuali in italiano su Windows Server]
Inviato da: eugenio.santagata - 17/06/2021, 16:25 - Forum: Bar - Argomenti e notizie di informatica - Risposte (3)

buongiorno gente,

recentemente ho concluso un corso da sistemista, e vorrei approfondire gli studi con qualche manuale su Windows Server in versione italiana.
Qualche libro che tratti delle reti-sicurezza-active directory ecc....
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
grazie

Stampa questo articolo

  Windows 10 si blocca e riavvia da solo
Inviato da: elettrocassolese - 15/06/2021, 18:30 - Forum: Windows - Risposte (2)

Salve , ho un vecchio desktop HP in trialboot Windows Xp+7+10 , ha sempre funzionato bene ma ultimamente appena dopo un aggiornamento NVidia mi stà dando un problema fastidioso , all'avvio (quando riesce ad avviarsi) il computer si blocca esce una schermata blu con la scritta DPC Whatcdog Violation , lo fà anche senza aprire alcun software , c'è qualche programma per vedere se c'è qualche problema di Hardware o Software?

Stampa questo articolo