Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
(RISOLTO)W10 all'avvio schermo blue e segnalazione di errore
#1
Buongiorno, è due giorni che provo a far ripartire w10, l'ultima speranza siete Voi. Premetto che in pratica non lo uso mai o quasi,però ogni mese lo aggiorno. L'altro giorno appunto per fare il solito aggiornamento ho scelto nel menu di avvio window 10 e subito è comparsa una schermata blue con una segnalazione di errore. Subito dopo è partita una schermata con scritto ripristino automatico, poi ancora diagnostica del pc in corso, ultima schermata impossibile ripristinare il tuo sistema. ho provato anche avvia in modalità provvisoria ma niente da fare. Ho provato anche a formattare la partizione dedicata a w10 e con clonezilla a copiarci una immagine di W10 di altro pc ma simile a quella non funzionante. Clonezilla mi dice che la copia è avvenuta con successo. Ma all'avvio di w10 solita schermata blue di errore.Premetto che vi sto scrivendo da Ubuntu 24.03 posto su una partizione del medesimo disco dove c'è W10, e dove c'è anche PclinuxOs e Mint su rispettive partizioni vedi Gparted allegato. Tutte funzionanti. Se giudicate che non si possa fare nulla ditemi dove posso scaricare W10 e la procedura per reinstallarlo di nuovo. Dico anche che ho provato da w10, schermata blue, reinstalla da disco locale e reinstalla da rete ma senza successo. Tempo addietro ho toccato le partizioni con Gparted ma non quella di W10, vado a memoria e quindi non escludo eventuali errori. Come si vede dalla schermata di Gparted non c'è la partizione  3.  Vi allego alcune schermate che forse Vi aiutano a capire la situazione . Grazie comunque dell'aiuto e un saluto CR.

https://postimg.cc/8JvSYk6Q       https://postimg.cc/7b7Hs93G     https://postimg.cc/D4sw1dgG     https://postimg.cc/p925x7B6
Cita messaggio
#2
da una distribuzione "linux" :
https://www.microsoft.com/it-it/software...ndows10iso
puoi scaricare la iso di 10. per poi installarla con usb ( io uso Ventoy ).
prima di fare questo ti consiglio di formattare la tua partizione attuale. quando hai formattato la partizione, in modo di non avere possibili problemi poi, sempre da "linux" avvia  >> efibootmgr ed elimina la voce relativa al tuo 10 ( quello che non c'è più ).
qui come fare >>
https://www.ergosumracalmuto.org/informa...ies-in-efi
terminato, avvia la nuova installazione.
tieni presente che ad installazione eseguita partirà solo 10, degli altri sistemi non avrai più traccia anche se loro sono sempre li sul tuo disco. magari fai sapere chi gestisce il grub tra i tuoi.

non fare più quello che che hai fatto, cercare di installare una immagine di clonezilla da un computer diverso dal tuo.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#3
Molte grazie, dxgiusti , cercherò di applicare le istruzioni che mi hai dato, sono passati molti anni da quando mi hai passato i primi rudimenti assieme al compianto prof. Cantaro,ma è sempre un piacere sentirti. Saluti CR
Cita messaggio
#4
Buongiorno, sono riuscito ad applicare tutte le tue istruzioni, dxgiusti, ho il menu di avvio con la scelta delle 4 distribuzioni di cui la 3 con w10 scaricato da ubuntu ed installato su partizione 3 grazie alla tua dritta su Ventoy, l'unico neo, cliccando su w10 mi propone in schermata blue di scegliere w10 su partiz.3 installato e funzionante e w10 ,vecchio non funzionante, che porta alla schermata di errore. Quindi ho solo un click in più da dare su w10 partiz.3 e tutto funziona. Grazie ancora, saluti.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)