Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
codec video non compressi
#1
Salve a tutti.
Mentre navigavo nel web alla ricerca di informazioni utili per il video-editing su Linux, sono venuto a sapere che, nonostante la quasi totalità dei files video utilizzati dagli utenti faccia uso di compressione, la quasi totalità dei video-editor, per espletare la propria funzione, necessita di lavorare su video non compressi, quindi, ogni volta che si elabora un video, l'applicazione di video editing provvede (di default  e senza dire all'utente che lo sta facendo) a convertire il tutto in un formato non compresso, con grande dispendio di risorse.
In altri termini, le risorse necessarie per eseguire un video-editing, si ridurrebbero di molto se l'utente, prima di cominciare le operazioni di video-editing, convertisse il file video da elaborare in un formato non compresso, riservandosi di convertire il solo risultato finale in un formato compresso.
Il problema è che non ho trovato da nessuna parte la lista di codec e formati da utilizzare per ottenere un video senza compressione.
Qualcuno sa dirmi quali sono i codec e formati da utilizzare per ottenere un video senza compressione?
Ringrazio sin d'ora chi mi aiuterà.
Cita messaggio
#2
Leggo "codec nasce dall'unione di due parole (coder+decoder)" ; in parole povere è lo stesso codec che si occupa sia della compressione sia della decompressione. Pertanto i programmi che si occupano di video editing, se sono presenti i codec giusti come libreria farà la decompressione per poi ricomprimerlo una volta fatte le modifiche e se richiesto potrà anche farlo in un formato differente. Insomma scorciatoie non ci sono, occorre potenza
Cita messaggio
#3
Per il video-editing di solito uso "shotcut". Quando apro in file video, di solito mp4, scaricato dallo smartphone, mi chiede se voglio convertirlo in u file più facile da modificare, prima di procedere all'editing. le scelte sono .mp4; mov; mkv. in ordine di qualità. I primi due con possibile perdita di qualità, l'ultimo senza perdite. Ovviamente le dimensioni del file convertito variano in proporzione alla qualità finale. Non so dirti esattamente se effettui anche una decompressione, ma guardando alla dimensione finale del file convertito suppongo di sì. Alla prima occasione mi riprometto di montare un video con queste opzioni (stesse clip) senza conversione; con clip convertite con perdita dati e senza perdita dati. Confrontare dimensioni clip convertite e tempi di elaborazione del file finale, usando anche "s-tui" per verificare l'impegno delle risorse nei vari casi.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)