Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
[RISOLTO] Corretto partizionamento del disco per distro Linux
#21
per abilitare la swap creata dopo l'installazione del sistema, bisogna inserire una riga nel tuo file >>> fstab
posta il risultato ( copia/incolla il testo ) del comando >> sudo blkid , dal terminale.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#22
Scusate se non mi sono fatto più sentire, causa impegni improrogabili oggi non posso dedicarmi al forum. Domani riprendo in mano la situazione e risponderò a ognuno di voi. Intanto grazie a tutti per l'attenzione...
Riepilogo: Ho cercato di creare una partizione di swap ma ho fatto un macello. Ho reinstallato e sono tornato al punto di partenza, (come da allegato 1 post#1) allora ho utilizzato il comando
Codice:
sudo gdisk /dev/sda
come suggerito da dxgiusti nel post #7. Una volta portato a termine il comando
Codice:
invio. dai l'opzione >> w , quindi conferma con >> y
mi sono ritrovato con il disco senza partizione estesa ma con il sistema che non partiva, allora con la live da Gparted ho creato le tabelle GPT e reinstallato, per due volte, ma il sistema non parte
Ora chiedo: in che formato devo formattare il disco prima di installare Xubuntu? Se devo creare le partizioni manualmente, swap compresa dall'installer potete spiegarmi passo passo come avanzare? Considerato che tutto il disco è dedicato a una sola distro la swap la metto a desta o a sinista? Grazie e abbiate pazienza...
Cita messaggio
#23
Avevamo fatto noo
La live devi farla partire in modalità uefi

Disco vuoto (tutto non allocato) ok
Partizione di 300mib  boot/efi  flag boot/esp
Partizione di 4gb swap (ho più )
Tutto il restante lo partizioni in ext4 flag /

Poi inizi ad installare verifica il tutto e quando te lo chiederà tu metterai il sistema nella partizione più grande ext4(hai solo quella)
ora non ricordo per ubuntu ma quando vedrai le partizioni dovrebbe darti la possibilità di posizionare il bootloader tu lo mettererai nella partizione da 300mib boot/efi.
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Cita messaggio
#24
@D-BARTO: Ok ci siamo! Sono riuscito (come da allegato 3) a partizionare in modo corretto. La swap da 4 GB preferiscpo aggiungerla con Gparted, puoi dirmi dove esattamente la devo creare ? Va bene a destra tra ext 4 e spazio non allocato?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#25
ormai il sistema lo hai installato. la swap tutta a dx. poi come detto: https://www.ergosumracalmuto.org/informa...47#pid6047
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#26
Da gparted fai tasto destro su partizione sda2 quella del sistema dal menù che appare scegli ridimensiona/sposta riduci la partizione da destra verso sinistra puoi agire sulla freccia oppure nel pannello sotto dove "hai spazio libero dopo"    
 metti 4096 e fai aggiungi
A questo punto ti troverai una parte non allocata tutta a destra ci vai sopra tasto destro nuova e metti in file system  linux swap fra le opzioni    
applica le modifiche.
Chiudi gparted e da terminale posti il comando di dxgiusti sudo blkid
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Cita messaggio
#27
Ora il disco risulta correttamente formattato, la soluzione tanto semplice quanto banale (quando lo sai!!) sta nell'eliminare (io l'ho fatto con Gparted live) tutte le partizioni, una volta che il disco risulta un'unico spazio non allocato bisogna creare le tabelle GPT e installare il sistema operativo. Ho tentato svariate volte con il comando - sudo gdisk /dev/sda - ma conclusa la procedura subito dopo il sistema si rende inutilizzabile. @D-BARTO, @dxgiusti, se siete d'accordo procederei cosi: dopo aver reinstallato e ottimizzato a puntino, fino a martedi non posso permettermi più il minimo sbaglio in quanto per le prossime 72 ore il terminale mi è indispensabile per motivi di lavoro. A questo punto, anche per non ingrossare troppo la discussione la chiuderei qui con il "RISOLTO". Lunedi ne apro una nuova, su come aggiungere la swap al O.S. Intanto grazie a tutti quelli che sono intervenuti, in particolar modo a D-BARTO e dxgiusti...
Cita messaggio
#28
Non c è problema.
La swap la devi fare per più tranquillità,  il pc è comunque in perfetta efficienza anche cosi. :074:
Io lo vedo sul mio piccolo, ok non è buntu, ma non sono mai andato in difficoltà con 4gb e la swap l'ho vista sempre a zero.
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)