Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
Problemi con GPXViewer
#11
Se il programma ha un file di configurazione nella tua home ( come molti) potresti provare a rimuovere o rinominare quel file e poi provare ad utilizzare il programma. Il file di configurazione verrà ricreato da zero, come se fosse la prima volta che lo utilizzi. Così facendo azzeri tutte le eventuali personalizzazioni che potrebbero aver involontariamente creato il problema.
Cita messaggio
#12
(07/10/2022, 21:39)m3nhir Ha scritto: Se il programma ha un file di configurazione nella tua home ( come molti) potresti provare a rimuovere o rinominare quel file e poi provare ad utilizzare il programma. Il file di configurazione verrà ricreato da zero, come se fosse la prima volta che lo utilizzi. Così facendo azzeri tutte le eventuali personalizzazioni che potrebbero aver involontariamente creato il problema.

Bene, è giusto provare anche questa possibilità, visto che c'è pure un Forumer - "Blue"  che ha come me Xubuntu 22.04 e gli va perfetto.
Ho qui le immagini fatte con il mio Gestore file della home

https://ibb.co/ZxhHNmr

e poi il secondo pezzo dopo Modelli

https://ibb.co/cXj8BbJ

su quale file devo agire ?
Cita messaggio
#13
.cache, al suo interno tra le molte trovi >>> gpxviewer
eliminala ed a seguire avvia il programma.

edit: per non dare nulla di scontato, il tuo sistema è aggiornato? nel caso in un terminale:
Citazione:sudo apt update && sudo apt full-upgrade -y
seguito da >> invio

verifica anche di aver installato >>> ubuntu-restricted-extras
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#14
Per me è un problema di retrocompatibilità, Ubuntu 22.04 non è per niente maturo, molte applicazioni di parte terze devono ancora adeguarsi, nuovo python3, nuovo gcc, magari i developers devono solamente ricostruire il pacchetto con le nuove dipendenze, ma regressione dei bugs possono accadere. Come ho scritto in precedenza sarebbe interessante vedere il log del terminale durante l' esecuzione per vedere gli eventuali errori, in special modo durante il flag per fare scomparire la parte sx che rompe. In alternativa bene ha fatto ad utilizzare un sistema sicuramente funzionante con questa applicazione
Cita messaggio
#15
Inizio con quanto suggeritomi da "DXGIUSTI"
in effetti nella .cache c'è una cartella    gpxviewer                messa nel cestino

Poi ho dato quel comando a terminale

Citazione:sudo apt update && sudo apt full-upgrade -y
e dopo invio ha lavorato per un bel po' di tempo

fino a finire-

e infine fatto questo comando
Codice:
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$ ubuntu-restricted-extras
ubuntu-restricted-extras: comando non trovato
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$

E aggiungo risposta anche per quanto detto da "adrianomorselli"

Citazione:sarebbe interessante vedere il log del terminale durante l' esecuzione per vedere gli eventuali errori


Ho fatto partire GPXViewer da terminale. Non so come si possa avere il log.  Ho provato a scriverlo prima o dopo di gpxviewer  e chiedo scusa se vado a tentoni.... e magari chissà cosa ho ottenuto
Qualcosa appare e forse può essere utile

Codice:
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$ log gpxviewer
Comando «log» non trovato, ma ce ne sono 16 simili.
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$ gpxviewer log
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/gpxviewer", line 48, in <module>
    gui = MainWindow(ui_dir="%sui/" % prefix,files=files).main()
  File "/usr/lib/python3/dist-packages/gpxviewer/ui.py", line 207, in __init__
    self.lazyLoadFiles(files)
  File "/usr/lib/python3/dist-packages/gpxviewer/ui.py", line 232, in lazyLoadFiles
    self.load_gpx(filename)
  File "/usr/lib/python3/dist-packages/gpxviewer/ui.py", line 361, in load_gpx
    tracks = parse(open(filename)).tracks
FileNotFoundError: [Errno 2] File o directory non esistente: 'log'
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$
Cita messaggio
#16
(08/10/2022, 14:29)Liviofa Ha scritto:
Codice:
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$ ubuntu-restricted-extras
ubuntu-restricted-extras: comando non trovato
liviofa@liviofa-TravelMate-8572T:~$
Sul mio sistema - Xubuntu 22.04 - GPXViewer funziona anche senza ubuntu-restricted-extras
Personalmente procederei cosi:


Codice:
sudo apt --purge remove gpxviewer
sudo apt autoremove
Portati nella tua Home di Thunar, dai Ctrl+h visualizzi i file nascosti ed elimina la cartella .cache poi riavvia.
Scarica da qui e reinstalla.
Cita messaggio
#17
l'ultimo comando è sbagliato. scrivi nel terminale:

Citazione:apt list ubuntu-restricted-extras
invio. ti mostrerà se è installato oppure no.
se non è installato scrivi:

Citazione:sudo apt install ubuntu-restricted-extras -y
invio
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Cita messaggio
#18
<Ho fatto partire GPXViewer da terminale. Non so come si possa avere il log. Ho provato a scriverlo prima o dopo di gpxviewer e chiedo scusa se vado a tentoni.... e magari chissà cosa ho ottenuto
Qualcosa appare e forse può essere utile>
Semplicemente ti dice che non trova un file log dove gpxviewer potrebbe scriverlo. Non tutti i programmi scrivono un log, ma semplicemente avvia il programma da terminale:
gpxviewer
Se appaiono errori nel terminale riporta quelli, quello è il log ;)
Cita messaggio
#19
Amici cari, stiamo lavorando ventre a terra e vi sono molto grato. 
C'è chi vuole che io verifichi "ubuntu-restricted-extras" e poi altri mi dicono che non servono.  E mi consigliano una purga
Codice:
--purge

Altri vogliono vedere un log che io non so generare.

Scusate se faccio un po' di ironia ma è come quando il chirurgo dice << la operazione è riuscita perfettamente però il paziente è deceduto >>

Pertanto consiglierei di aspettare e lasciare tempo al tempo. Io avrò bisogno di GPXViewer martedì prossimo quando uscirò con il mio Gruppo di cammino e accenderò il piccolo netbook con Lubuntu 18.04  e da lì produrrò il resoconto.

Mi è parso di capire da chi è più bravo di me

Citazione:adrianomorselli - 6 ore fa

Per me è un problema di retrocompatibilità, Ubuntu 22.04 non è per niente maturo,


benissimo, è un po' come il grana padano o reggiano, deve stagionare. E lo lasciamo lì nei suoi magazzini ( che mi sembra si chiamino repository e non so se sono a temperatura controllata come il formaggio ... ) e magari per Natale improvvisamente e senza fare niente GPXViewer riprende a comportarsi bene.  O magari anche prima.     Saluti cari e grazie ancora.
Cita messaggio
#20
Non è che devi generare un log, basta copiare quello che viene scritto dal terminale, non c'è bisogno di ironizzare, stiamo tutti cercando di aiutarti, anche chi ti ha consigliato di usare -- purge, che serve per eliminare le configurazioni, oltre che a tutte le librerie generate dall'installazione. A volte reinstallare aiuta.
Idem per gli ubuntu- restricted- extras, potrebbe benissimo portare con se oppure anche no, come dipendenze, altri pacchetti utili al buon funzionamento del programma. Impossibile sapere quali siano se non vengono evidenziati gli errori.
Lascia stare il formaggio, il software non matura da solo ma attraverso il lavoro dei programmatori
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)