Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
[RISOLTO] Stampa fototessere con Ubuntu
#1
Ciao,
dovendone creare parecchie per il prossimo futuro, sono alla ricerca di un software facile per la stampa dele fototessere. Ho provato PhotoPrint ma non è in italiano...a parte Gimp, conoscete altro?
Grazie...
Cita messaggio
#2
Ciao
Questo può servire per saperne di più su dimensioni e come devono essere.(Fototessere Linee Generali.)
Gimp credo sia ottimo, qual'è il problema.
Cosa o come vuoi crearle?
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Cita messaggio
#3
@D-BARTO: fototessera e linee generali già lo conosco. A priori non ho problemi con Gimp, forse per me è solo un po' complicato, anche se devo ammettere che non ho ancora fatto nessuna prova e alla fine quando l'ho utilizzato (a volte anche con qualche difficoltà) ho sempre concluso discretamente. Praticamente dopo aver scattato la foto con lo smartphone, la devo trasformare in formato documento. Da inserire poi in tesserini dI riconoscimento. Grazie...
Cita messaggio
#4
Questa serve esattamente per le fototessere:
https://www.kcsoftwares.com/?idps

Magari si riesce a farla funzionare in Wine...

Questo video invece spiega come farlo con GIMP (ma confermo che a me sembra un po' macchinoso)
https://www.youtube.com/watch?v=e6UkGjf-AAg
Bene per male è carità, male per bene è crudeltà
Cita messaggio
#5
@Blackstar: di Wine non voglio saperne più nulla. Per due volte su due computer diversi a distanza di qualche mese ed esattamente durante l'utilzzo mi ha fritto due hard disk assolutamente in salute. Sarà stato un caso, una coincidenza o tutto quel che si vuole ma questi sono i fatti e da li mi sono imposto di usare software Linux per Linux, Windows per Windows.
Ho dato un'occhiata veloce alla guida che mi hai suggerito e mi pare dispersiva nel senso che oltre a trattare il ritaglio tratta anche molte opzioni legate alla gestione del colore etc etc. Cercherò di estrapolare quel poco che serve a me, considerato che la base fotografica da cui partirò non abbisognerà di ulteriori ritocchi...proverò e vi farò sapere come è andata. Intanto grazie per i suggerimenti.
Cita messaggio
#6
ma deve essere per win o per linux ? per linux puoi provare glabels e lo trovi nei repo ufficiali e lo puoi installare come vuoi, da terminale sudo apt install glabels, oltre a diversi formati già preimpostati puoi crearne di personalizzati.
https://www.youtube.com/watch?v=97q6SEu0LtQ&t=42s

Edit: scusate ma non avevo letto l'ultimo messaggio

Edit 2 : cercando una guida più esaustiva per glabels mi sono imbattuto su questo sito https://computer-acquisti.com/blog/photo...con-linux/ programma da verificare se è semplice da usare. Come non detto, per installare il programma si deve compilare, comunque è anche per win.

Edit 3: lascia perdere Photoprint perchè non ne vuole sapere di funzionare, almeno sulla mia VM
Antonio... sarai sempre nei nostri cuori Heart
Cita messaggio
#7
@maxbigsi: ci siamo! Credo proprio che gLabels faccia al caso mio. Dopo averlo scaricato e una leggera infarinatura  sul suo utiizzo pare che soddisfi bene le mie esigenze. Grazie... 000019


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#8
Forte glabes non lo conoscevo. 0054
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Cita messaggio
#9
@D-BARTO...e io nemmeno. Ho fatto varie ricerche prima di chiedere al forum, ma di gLabels non avevo letto assolutamente nulla. Per le mie modeste esigenze lo trovo ottimo 000019
Cita messaggio
#10
sono contento di essere stato utile 000019
Antonio... sarai sempre nei nostri cuori Heart
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)