Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
[RISOLTO] passaggio da 32 a 64 bit
#10
Non solo, x64:

Driver più stabili perché digitalmente firmati

Di conseguenza anche maggior sicurezza

Programmi più veloci,  specialmente per la parte grafica

Se il tuo Hardware è effettivamente partito da Windows XP ed attualmente hai Windows 10 32bit ed è tutto funzionante,  tienilo così perché è il massimo che puoi ottenere. 

In alternativa appunto cambiare tutto da zero,  Scheda Madre,  Processore, Ram, ecc.

Questoè il tuo Hardware recuperato da una vecchia discussione :

Citazione:scheda madre asus am3 atx ht3 5200: processore amd athlon2 x2 3.2 ghz; ram kingston ddr3 1333 due banchi da 2 giga ma essendo 32 bit non li vede tutti; alimentatore ms tech n550
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
[RISOLTO] passaggio da 32 a 64 bit - da robi - 06/01/2020, 10:13
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da Blackstar - 06/01/2020, 10:39
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da rage75 - 06/01/2020, 11:11
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da BAT - 06/01/2020, 12:07
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da Thiersee - 06/01/2020, 15:19
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da robi - 06/01/2020, 17:14
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da robi - 06/01/2020, 15:38
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da rage75 - 06/01/2020, 16:00
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da robi - 06/01/2020, 16:05
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da ccarlo - 06/01/2020, 16:26
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da rage75 - 06/01/2020, 16:44
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da BAT - 06/01/2020, 18:15
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da robi - 06/01/2020, 21:04
RE: passaggio da 32 a 64 bit - da rage75 - 06/01/2020, 21:33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)