Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
App alternative di Windows 10
#21
Non capisco che problema ci sia a usare XnView, va benissimo la versione portable.
Per aprirlo automaticamente sulle immagini basta dirlo a windows una volta per tutte:
selezioni un file immagine (per es. .jpg), click col dasto DESTRO del mouse, seleziona "Apri con"
da li è sufficiente selezionare XnView che, la prima volta non compare nella lista
devi quindi selezionare la casella/quadratino che ti fa usare sempre l'applicazione che vuoi e poi "scegli un'altra app"
vai nella cartella di XnView e selezioni xnview.exe
fine della storia
ti fai la stessa cosa con altri formati immagine che usi di frequente (.png, .bmp) e sei a posto
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#22
Ormai l'ho installato. Se l'avessi saputo prima che i software portable vanno bene come quelli installer, avrei usato XnView portable, come anche VLC player e Sumatra PDF. Forse sono sempre in tempo. Basta disinstallare tutti r e installare quelli portable.
Cita messaggio
#23
Vi chiedo un parere su VLC per Windows. Secondo voi il software VLC portable, dato che è solo a 32bit, da quello che ne so, può andare bene per sostituire quello a 64bit installer su una macchina a 64bit?
Grazie
Cita messaggio
#24
VLC è il miglior lettore multimediale (ad uso generico) attualmente in giro per qualunque sistema operativo.
Premesso che la versione a 32 bit è comunque ottima, non capisco che senso abbia usarla: scarica l'installer ma, invece di lanciarlo, basta che lo estrai come se fosse un archivio zip. Per farlo, ti basta avere 7zip (e/o WinRar). Poi fai click con il tasto destro del mouse sul .exe di VLC e selezioni la voce 7zip e scegli Estrai in <sottocartella-con-nome-del-file>, ed eccoti la versione portable. Funziona anche con Firefox/CCleaner/Recuva/Speccy ecc..
Non funziona in assoluto con qualunque installer 8per es. funziona male con i .msi) e neanche con tutti i .exe (dipende da come è stato compresso l'installer).
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#25
(12/04/2020, 18:49)BAT Ha scritto: VLC è il miglior lettore multimediale (ad uso generico) attualmente in giro per qualunque sistema operativo.
Premesso che la versione a 32 bit è comunque ottima, non capisco che senso abbia usarla: scarica l'installer ma, invece di lanciarlo, basta che lo estrai come se fosse un archivio zip. Per farlo, ti basta avere 7zip (e/o WinRar). Poi fai click con il tasto destro del mouse sul .exe di VLC e selezioni la voce 7zip e scegli Estrai in <sottocartella-con-nome-del-file>, ed eccoti la versione portable. Funziona anche con Firefox/CCleaner/Recuva/Speccy ecc..
Non funziona in assoluto con qualunque installer 8per es. funziona male con i .msi) e neanche con tutti i .exe (dipende da come è stato compresso l'installer).

Secondo te 8 zip andrebbe anche bene?

Il software 7 zip è disponibile anche nella versione portable?
Cita messaggio
#26
7zip è probabilmente il miglior gestore di archivi compresso gratuito sotto Windows, poi se vuoi usarne un altro fa lo stesso.
7zip è da installare ed è molto meglio in questo caso, perché l'installer imposta anche le voci appropriate nel menu contestuale di Windows
WinRar è shareware (ed è da installare) ma non ha nessuna limitazione di tempo d'uso se decidi di non acquistarlo
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#27
(13/04/2020, 10:42)BAT Ha scritto: 7zip è probabilmente il miglior gestore di archivi compresso gratuito sotto Windows, poi se vuoi usarne un altro fa lo stesso.
7zip è da installare ed è molto meglio in questo caso, perché l'installer imposta anche le voci appropriate nel menu contestuale di Windows
WinRar è shareware (ed è da installare) ma non ha nessuna limitazione di tempo d'uso se decidi di non acquistarlo

Ok, grazie.

(13/04/2020, 10:42)BAT Ha scritto: 7zip è probabilmente il miglior gestore di archivi compresso gratuito sotto Windows, poi se vuoi usarne un altro fa lo stesso.
7zip è da installare ed è molto meglio in questo caso, perché l'installer imposta anche le voci appropriate nel menu contestuale di Windows
WinRar è shareware (ed è da installare) ma non ha nessuna limitazione di tempo d'uso se decidi di non acquistarlo

Dopo l'estrazione di VLC, quale di questo file avvia VLC? Premetto che è stato estratto con 8 Zip.

   
Cita messaggio
#28
nessuno di quelli, 8zip evidentemente non va bene;
con 7zip invece funziona ed il file è vlc.exe
questo non è strano dipende dal tool usato, meglio averne più di uno: a me per esempio questo giochetto funziona con quasi tutto, quello che non estrae come voglio 7zip riesco a farlo il + delle volte (anche se non sempre) con WinRar

di 8zip nemmeno sapevo dell'esistenza ed essendo la versione completa a pagamento non ho neanche intenzione di provarlo: con tutto ciò che di gratuito che c'è in giro non ne vedo la necessità
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#29
(13/04/2020, 12:15)BAT Ha scritto: nessuno di quelli, 8zip evidentemente non va bene;
con 7zip invece funziona ed il file è vlc.exe
questo non è strano dipende dal tool usato, meglio averne più di uno: a me per esempio questo giochetto funziona con quasi tutto, quello che non estrae come voglio 7zip riesco a farlo il + delle volte (anche se non sempre) con WinRar

di 8zip nemmeno sapevo dell'esistenza ed essendo la versione completa a pagamento non ho neanche intenzione di provarlo: con tutto ciò che di gratuito che c'è in giro non ne vedo la necessità

I software 7Zip e Winrar vanno lasciati con le impostazione predefiniti? Oppure bisogna scegliere quali titpi di file fare associare?
Cita messaggio
#30
io associo winrar solo con i file .rar e 7zip solo con i file .zip e .7z che sono le 3 tipologie che coprono quasi il 100% dei file compressi che incontri su Internet. I restanti tipi di file non li associo "per stare leggero" scegliendo di volta in volta quale decompressore usare.
nota che anche un file .iso si può aprire con 7zip/winrar
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)