Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
Windows8.1 non si avvia più
#21
Finalmente è terminato il processo di verifica del disco rigido con lo strumento Disks di Ubuntu > Self-test expanded. Il disco è OK  :039:

Appena possibile (domani sarà difficile) eseguirò i delicati passaggi suggeriti da  rage75 e ne riferirò.

Claudio  :052:
Cita messaggio
#22
rage75,

mi sto cautamente preparando per eseguire le delicate operazioni che hai suggerito e ho bisogno di alcune risposte alle domande che seguono:

  1. La guida che hai indicato "CREARE USB WINDOWS CON MEDIA CREATION TOOL PER INSTALLARE O RIPARARE WINDOWS 10" è utilizzabile anche per creare un supporto col quale si spera di riparare il boot di Windows8.1?
  2. Se utilizzassi il DVD creato nel 2016 col PC appena acquistato, scaricando una ISO dalla pagina Microsoft https://www.microsoft.com/it-it/software...indows8ISO, potrei tentare di riparare il boot di Windows8.1 utilizzando i comandi che hai indicato nel post #20 ?
  3. Potrei usare la lettera A per il volume 3 (FAt32 110MB), invece di W, dato che mi sembra più logica, essendo sda1 per GParted e la prima partizione che utilizza il sistema Windows?
  4. Dato che il SO Windows8.1 si trova nella sda4 per GParted e nel Volume 5 per Windows, ma non ha una lettera attribuita, riterrei necessario attribuirgliela e proporrei la W (Windows). Utilizzerei i comandi:
    sel vol 5 ; assign letter=w: ; exit ;
    Sei d'accordo?
Claudio  :052:
Cita messaggio
#23
1. Sì

2.Sì, ma meglio sempre avere la Iso aggiornata visto che è gratis. ......

3. Si evita sempre di usare lettere a inizio alfabeto (A e B erano per Floppy, C per Windows,  D per lettore ottico, E,F,G,H  eventuali dispositivi di memoria  ) non incasinarti la vita tanto poi la lettera non la vedrai perché nascosta, usa  una lettera di fine alfabeto per la EFI.

4.come vuoi, ma secondo me la lettera ce l'ha e tu non la vedi,  da console poi la vedrai, l'importante è non indicare la stessa lettera nel primo Step(EFI) e poi nel secondo step(Windows).
nel comando dove devi inserire la partizione di Windows non puoi inventarla tu, devi indicare la sua lettera. 


Citazione:quando fai il boot da DVD/USB e sei in Diskpart, una volta che hai digitato list vol dovresti vedere Windows con la sua lettera, se hai dubbi fermati e posta una schermata.

ti rimetto la procedura qua, presa da un altro Sito:


Show Content
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#24
Ciao rage75,

sto facendo quanto richiesto, ho scaricato la ISO di Win10 ed ho cercato di creare una pen drive USB con Creatore Dischi di Ubuntu, ma non ha funzionato.
Allora ho provato l'applicazione UNetbootin e si blocca perchè dice che la cartella /boot di Ubuntu è piena.
Non ho un PC con Windows diaponibile.

Cosa consigli?

Claudio  :052:
Cita messaggio
#25
Usa Rosa Imagewriter se non hai Windows.

Okkio a scegliere la chiavetta come dispositivo di destinazione,  Rosa Imagewriter vede anche gli hard disk come dispositivi
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#26
Ho cheato la chiavetta USB avviabile con Rosa Image Writer ed ho avviato il PC dal BIOS, ma il sitema ha risposto 
Citazione:
Citazione:Reboot and select proper Boot device or insert Boot Media in selected Boot device and press a key

Provo a creare ud DVD avviabile?

Claudio  :052:
Cita messaggio
#27
scusa ma non hai nemmeno un amico che ti possa aiutare? basta che gli porti la iso e sate Rufus.
Il DVd comunque puoi crearlo se proprio non riesci a fare il boot altrimenti.
Il mio blog: 00cent.blogspot.com
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio
#28
Basta anche solo che vai dal tuo vicino con una chiavetta, Media Creation Tool ti scarica la Iso e ti fa la chiavetta allo stesso tempo in un'ora......in alternativa come ha detto BAT, Iso +Rufus e ci metti 20 minuti scarsi.

Sinceramente evito sempre di utilizzare Linux e programmi vari (Unetbootin, Creatore di dischi,ecc) per creare chiavette proprio perché va sempre a finire con "Reboot and select proper Boot device or insert Boot Media in selected Boot device and press a key".....
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#29
Risiedo sui monti dietro Assisi e non ci sono amici vicini con Windows, così ho masterizzato (modalità Masterizza come file) un DVD con l’immagine Win10_2004_Italian_x64.iso e l’ho utilizzato per avviare il sistema tramite BIOS (modalità Boot override DVDRAM), ma ha risposto come con la Drive pen “Reboot and select proper Boot device or insert Boot Media in selected Boot device and press a key”.

Allora ho provato ad impostare il BIOS nella modalità" Launch EFI Shell from filesystem device", si è aperta una finestrella popup con l’informazione “Warning: Not found!

Cosa significa?

Claudio :052:
Cita messaggio
#30
Inserisci il DVD

Spegni 

Riavvia e premi ripetutamente ESC al Logo Asus(su certi modelli F8)

Posta una foto della schermata che appare.

Qualcosa del genere:

[Immagine: i5WOWBK.png]
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)