Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
21/03/2025, 10:02
Salve.Dovevo tradurre con subtitle edit un file .srt nella lingua italiana.Una volta si poteva con il traduttore automatico ivi inserito,ma ora non più.Lo fa solo parzialmente.Ho pensato di tradurlo in piu pezzi online e poi copiarlo in un documento di testo e la cosa è riuscita.Ho un file identificato nelle proprietà come testo(anche senza estensione),ma non so come fare per trasformarlo in .srt e darlo in pasto poi ad subtitle edit(sempre che si possa fare).Qualche suggerimento?Grazie

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza
Messaggi: 563
Discussioni: 11
Registrato: 16 Nov 2019
Hai un file .srt originale da poter confrontare come struttura, da aprire con un editor di testo?
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
(21/03/2025, 14:13)m3nhir Ha scritto: Hai un file .srt originale da poter confrontare come struttura, da aprire con un editor di testo?
Si,questo:
telefilm .

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza
Messaggi: 563
Discussioni: 11
Registrato: 16 Nov 2019
In effetti è una sorta di file di testo con le indicazioni temporali di dove deve comparire la scritta in questione.
prova ad aprire il file che mi hai mandato con un editor di testo tipo kate o simili e guarda come è la struttura del file.
da quel che ho potuto notare c'è una numerazione progressiva (capitoli?) subito sotto l'indicazione dell'inizio e fine della comparsa della scritta e sotto ancora il testo che deve comparire. Editarlo tutto a mano può essere lungo (dipende dalla durata del video). Una volta crreato il file lo salvi con estensione .srt e poi lo usi con i programmi per la sottotitolazione.
Messaggi: 1.481
Discussioni: 66
Registrato: 18 Nov 2019
https://translate-subtitles.com/it ,il tuo lo trasforma senza problemi.
condividere il piacere di usare:
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
(22/03/2025, 09:39)dxgiusti Ha scritto: https://translate-subtitles.com/it ,il tuo lo trasforma senza problemi.
Grazie.Ha funzionato e fa risparmiare tanto lavoro.Resta sempre la curiosità di sapere se è possibile editare un testo in sottotitolo(comincio a pensare di no)

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza