Messaggi: 115
Discussioni: 17
Registrato: 15 Jan 2020
18/10/2021, 12:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20/10/2021, 15:50 da Ios.)
Buongiorno. Vorrei un aiuto per cambiare la lingua del sistema e della tastiera. Ho già provato diversi consigli trovati in Internet senza successo. Grazie.
Il mio nome è Ios, ovvero Io, isola nell'Egeo

.
Messaggi: 941
Discussioni: 59
Registrato: 14 Jul 2020
Magari lo hai già fatto, cioè italianizzare il sistema attraverso i vari consigli, ma se non esci dal tuo user e non rendi di default la lingua italiana ti verrà sempre proposto l'inglese. La cosa và fatta dal DE manager.
Messaggi: 115
Discussioni: 17
Registrato: 15 Jan 2020
Scusa Adriano. Dovevo avvertirti che, tra ieri e oggi ho imparato ad usare la root... DE manager significa superutente?...
Qualcuno di quelli che ho trovato su Internet mi ha detto che dovrei prima aggiornare il sistema da Synaptic. Ma il mio problema è che non trovo un comando per realizzare una localizzazione.
Il mio nome è Ios, ovvero Io, isola nell'Egeo

.
Messaggi: 738
Discussioni: 24
Registrato: 14 Nov 2019
Ciao
La prima cosa da fare è aggiornare il sistema. L'hai fatto?
Poi vediamo di renderlo italiano.
Quale DE hai installato? Il termine DE si riferisce al desktop environment quindi Kde,Xfce,Mate o altri .
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Messaggi: 115
Discussioni: 17
Registrato: 15 Jan 2020
18/10/2021, 17:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18/10/2021, 17:19 da Ios.)
Ciao D-BARTO. Da un paio di mesi ho installato Mate. In questo momento sto aggiornando tutte le applicazioni. E' questa azione che aggiorna il sistema?
Il mio nome è Ios, ovvero Io, isola nell'Egeo

.
Messaggi: 738
Discussioni: 24
Registrato: 14 Nov 2019
18/10/2021, 17:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18/10/2021, 17:40 da stonehenge.)
Quindi si presume sia aggiornato.
Adesso apri il terminale e inserisci semplicemente questo
e segui le indicazioni a video.
Se il sistema non è aggiornato ti dirà che non puoi andare avanti perchè prima dovrai aggiornare.
Al contrario se l'operazione si conclude, sarà fatto un riavvio e dovresti avere il sistema in italiano.
Se ancora non lo fosse faremo un altro passo.
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Messaggi: 115
Discussioni: 17
Registrato: 15 Jan 2020
Ieri sera non ho finito con Synaptic. Spero di averlo fatto stamattina. Mi domando se non ho trovato in Synaptic un semplice comando come "upgrade system". Alla fine ho fatto uno screenshot che è durato un tempo assurdo e non so dove ritrovarlo.
Ora chiudo e provo 'addlocale'
Il mio nome è Ios, ovvero Io, isola nell'Egeo

.
Messaggi: 941
Discussioni: 59
Registrato: 14 Jul 2020
(18/10/2021, 16:01)Ios Ha scritto: Scusa Adriano. Dovevo avvertirti che, tra ieri e oggi ho imparato ad usare la root... DE manager significa superutente?...
Qualcuno di quelli che ho trovato su Internet mi ha detto che dovrei prima aggiornare il sistema da Synaptic. Ma il mio problema è che non trovo un comando per realizzare una localizzazione.
DE manager significa desktop environment manager, gestore del tuo desktop, con la root ha poco a che fare, solo parzialmente visto che alcune modifiche vanno fatte con autorizzazioni da root, ergo superutente. Per realizzare la localizzazione addlocale è ok, il mio intervento è significativo solo nel caso tu hai già seguito tutte le informazioni sul web ma nonostante questo non hai ancora la localizzazione in italiano. Gli aggiornamenti su pclos vanno fatti di preferenze da synaptic, ma ciò non toglie che se lo preferisci puoi sempre utilizzare il terminale. Diventa root con su + tuapassworddiroot -> enter
apt- get update
apt- get upgrade
Messaggi: 75
Discussioni: 0
Registrato: 19 Dec 2019
Se proprio non si puo' fare a meno di utilizzare synaptic (basta premere tre bottoni!), i comandi corretti da dare da linea di comando sono:
Codice:
apt-get update
apt-get dist-upgrade
Fonte:
https://www.pclinuxos.com/forum/index.ph...11493.html
Come ti hanno gia' detto, per italianizzare (localizzare) il sistema, il comando e'
addlocale, raggiungibile dal menu principale, "Software Center"->"Manager di Localizzazione"
Ciao, Mauro
CPU: Intel 6-Core i7-5820K (Haswell rev.2)
nVidia GeForce GTX 750 (drv 525.125.06), 16GB DDR4 RAM
Intel C610/X99 HD Audio / Intel I210 Gigabit Network
Supermicro C7X99-OCE
PCLinuxOS KDE Plasma:5.27.11 Frameworks:5.116.0 Apps:23.08.5
X.org:1.21.1.13 Qt:5.15.6/6.7.3
Kernel:6.6.85-pclos1
Messaggi: 115
Discussioni: 17
Registrato: 15 Jan 2020
Grazie Mauro. Ho provato a usare Synaptic, ma non ho capito se le azioni che ho lanciato hanno aggiornato veramente il sistema. Comunque il comando 'addlocate' non sembra avere aggiunto l'italiano. ho fatto anche alcuni screenshot che però sono incomprensibili, in quanto non sembrano aver copiato ciò che vedevo nello schermo. Per cercare di capire ho ho fatto lo screenshot (Alt-Stamp) del mio desktop iniziale con risultato normale.
Ora proverò i comandi che mi hai indicato, sapendo che, secondo me, il 'menu principale' dovrebbe essere la barra dei comandi alla base del desktop (schermo) dove è scritto 'Applications Places System' seguito da 5 icone: Caja; MATE Terminal - Use the command line; Configure Your Computer - Administration Center'; Synaptic Package Manager - Install, Remove and upgrade software packages; Firefox Browser - Browse the Web. E in fondo alla barra altre icone, data e ora.
Se non è così, fammelo sapere.
Mi dispiace di non essere in grado di aggiungere gli screenshot che qualche mese fa sapevo fare. Ora non più (con un post normale).
Grazie ancora.
A presto.
Il mio nome è Ios, ovvero Io, isola nell'Egeo

.