Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
Scheda madre per RAM 32 gb 2133Mhz
#21
Citazione:Premetto che la scelta della scheda Madre è stata influenzata dalla questione ECC delle RAM altrimenti avrei probabilmente optato per Gigabyte o Msi o Asrock



Dunque, ecco qua un riassuntino:

CPUAMD Ryzen 5 2600X, 6 Core e 12 thread! 3Ghz di frequenza base, 4,2 Ghz in boost

[Immagine: M6KGdZL.png]


Dissipatore: Wraith Cooler Spire incluso con la CPU

[Immagine: GE2a8i1.png]


Scheda MadrePRIME X570-P  AMD AM4 ATX con PCIe 4.0, 12 stadi di alimentazione DrMOS, doppio M.2, HDMI, SATA 6Gb/s, USB 3.2 Gen 2 e intestazione RGB Aura Sync.

[Immagine: Lualawf.png]


RAM:    KTH-PL421/16G NOW  Kingston  2 X 16GB DDR4-2133MHz Reg ECC Module

[Immagine: J3Qecta.png]


SCHEDA VIDEO: R9 380 MSI Radeon HD 4gb (ha qualche anno ma per quello che devo fare io va benissimo)

[Immagine: 9WOTNqd.png]


ALIMENTATORE: Cooler Master 850W  (ma basterebbero 500-600 se dovessi comprarlo nuovo)

[Immagine: mC98qdQ.png]


Hard Disk: SSD Kingston 480GB + HDD Seagate Barracuda 500GB + HDD Maxtor 480GB

[Immagine: 9E2okrr.png]


Case: Cooler Master Mid Tower Black(non ricordo il modello, circa come immagine sotto)

[Immagine: mBkA5uZ.png]


Ventolein ingresso davanti agli HD upHere 3-Pin Blu LED Ventola da 120mm Flusso d'Aria Elevato e Ventola Silenziosa, 32B3-2 (800-1800RPM)
                in uscita  sotto alimentatore EZDIY-FAB Ventola da 120mm,LED Ventola(800-1800RPM),Verde-4 Pin

[Immagine: cKD3kc7.png]  [Immagine: n9Y5ydN.png]


Mouse: Logitech M185 Mouse Wireless, 2.4 GHz con Mini Ricevitore USB, Durata Batteria 12 Mesi, 1000 DPI, Ambidestro 

[Immagine: vtpxL64.png]


Tastiera: EZONTEQ Tastiera Meccanica Gaming RGB PC, Tastiera Gaming Keyboard, Tastiere da Gioco per PC Tastiera Retroilluminata Layout Italiano USB                   Semimeccanica per Portatile Computer 105 Tasti Anti-ghosting

[Immagine: dj4qgwm.png]


Direi che è tutto.......  099
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#22
Grazie Bat.
Rege ottimo resoconto fin troppo dettagliato, ma è bello da vedere.
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo
Un giorno senza rischio è non vissuto..
PCLinuxOS Mate - Forum Manjaro Italia Mate/Kde/Xfce - Windows 10-32bit 21h2
Cita messaggio
#23
Riprendo questa discussione visto che ho tempo causa Virus. ... 

Allora, un mesetto fa ho assemblato il Pc,  poi al primo Avvio,  nessun segnale Video. 

Vabbè,  ho pensato di aver dimenticato qualcosa,  ho rifatto tutti i controlli del caso ma niente da fare,  all'interno del Case tutto acceso tipo albero di Natale ma niente segnale video. 

Allora faccio il test dei Beep e noto che accensione senza nessun Beep corrisponde alla Ram o al Processore. 

Nel dubbio,  smonto il Ryzen 5 e controllo i Pin, tutto ok. 

Resta la Ram, provo tutti gli Slot uno ad uno,  sapendo comunque che A2 e B2 sono quelli preimpostati per l'avvio. 

Chiamo un amico e mi faccio prestare un banco DDR4,  lo inserisco e Boom, Bios/Uefi stellare. 

Quindi mi metto alla ricerca su Subito e trovo un ragazzo che vende queste :

G.Skill Trident Z F4-3000C16D-16GTZR Memoria RAM (16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3000 MHz, 288-pin DIMM)

Le vende perché ha sbagliato RAM e ne approfitto al volo portandole a casa per 75€.

Arrivano,  le monto,  accendo e l'effetto RGB delle GSKILL è da paura,  tutto funziona alla perfezione,  caccio dentro l'SSD con il mio W10 , un quarto d'ora per caricare i Driver e riavviare. 

Il Ryzen in combinazione con la Asus prime x570p è una bomba,  velocità assoluta su tutte le operazioni! !

Mi dispiace per le RAM,  ho già trovato qualcuno interessato che ha dei Server e con ECC potrebbe prenderle.

Prima però vorrei togliermi un dubbio,  so che nel Bios /Uefi c'è l'opzione ECC, ma ho il "timore" che se abilito l'opzione magari al Riavvio non mi vede più le NO ECC Gskill e non riesco ad accedere nuovamente al Bios, non credo sia così, inm teoria il Bios dovrebbe riconoscere da solo se ECC e nel mio caso appunto non le avvia.....

BAT, sai di precedenti del genere?
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#24
Onestamente avevo capito che ti funzionava tutto con le ECC;
comunque, in teoria (e pure in pratica!) la scheda non dovrebbe aver problemi a disutnugere le RAM, a patto che esse siano compatibili ovviamente; ora che hai una meomoria buona la prima cosa da fare è aggiornare il BIOS/UEFI (cosa da fare SEMPRE). Se il tuo sistema non è partito allora quelle RAM vogliono una scheda da server che le tolleri, meglio se le vendi, tanto per uso domestico non cambia assolutamente nulla, anzi le prestazioni con le RAM no-ecc sono superiori perché funzionano a frequenze molto più elevate.

Che io sappia, se abiliti un'opzione errata, il peggio che succede è che il sistema non parte e per azzerarlo ti basta resettare il BIOS, eventualmente staccando la corrente e togliendo la batteria tampone per un paio di minuti. Poi rimonti tutto e carichi le impostazioni predefinitie le configurazioni "di fino" le fai in un secondo tempo.
Il mio blog: https://guidedibat.blogspot.com/
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)