Messaggi: 31
Discussioni: 5
Registrato: 18 Nov 2020
(15/01/2025, 14:34)gianfranco Ha scritto: Solo il filo blu(-12v) non posso controllarlo dato che il mio tester non è digitale.Vedo però che la lancetta tende a spostarsi tutta a sinistra oltre lo zero e così ,pur non sapendo il valore,penso vada bene o mi sbaglio?
Ciao, per controllare la tensione sul blu -12v, prova ad invertire i puntali del tester. Dovresti poterla leggere così. Giusto per sapere che anche quella è ok.
Comunque tieni presente che misurando le tensioni a vuoto, cioè con i connettori staccati (come presumo abbia fatto), può essere ingannevole.
Sarebbe opportuno misurarle sotto carico con i connettori collegati ai rispettivi posti sulla scheda e HD, magari infilando i puntali da dietro i connettori stessi se riesci.
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
Ciao.Grazie del suggerimento.Non sapevo queste cose.Io mi ero basato su un video di youtube nel quale si vede che la misurazione avviene con connettori staccati.Nel frattempo,ho staccato la batteria del BIOS e domani alla luce del giorno,la rimetto e vedo se ha risolto il problema o meno.Ci sentiamo poi.
Una curiosità:io so dove è la CPU nel notebook:qualcuno sa,dall'immagine che ho postato,dove si trova sulla mia scheda madre?Grazie

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza
Messaggi: 1.744
Discussioni: 15
Registrato: 18 Oct 2019
15/01/2025, 22:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15/01/2025, 22:23 da rage75.)
La CPU è dietro la parte nera (dissipatore), quella in blu.
[img]
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....
Comprendi?
Messaggi: 1.744
Discussioni: 15
Registrato: 18 Oct 2019
15/01/2025, 22:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15/01/2025, 22:33 da rage75.)
Guardati questo video così puoi capire meglio come togliere il dissipatore e magari sostituire la pasta termica:
link
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....
Comprendi?
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
Rifatto controllo tensione alimentatore a regime e tutti i risultati positivi.Anche per il -12v(non si scambiano i puntali fra loro ma si collega il puntale rosso sul cavo nero e il puntale nero sul cavo blu).La prova della batteria tampone è fallita:reinserita e non cambia nulla.Provata poi tensione e visto che era 1,5v.Non so funzionava ancora con questa tensione.L'ho sostituita ma ancora niente.Grazie Rage75 per il tuo video.L'ho visto e sicuramente poi cambierò la pasta termica(mai fatto prima su desktop ma solo sul notebook ma il video è semplice da capire).

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza
Messaggi: 151
Discussioni: 4
Registrato: 21 Nov 2019
Il computer si spegne totalmente oppure qualche lucetta resta accesa?
Mi era successa una cosa analoga e alla fine era il cavo video.
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
(17/01/2025, 11:24)piergiorgio erla Ha scritto: Il computer si spegne totalmente oppure qualche lucetta resta accesa?
Mi era successa una cosa analoga e alla fine era il cavo video.
Nessuna luce è accesa tranne quella che attesta che c'è corrente al pc(quella verde).Comunque ho risolto e se ho tempo,stasera dico come.

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
Eccomi.Con grande soddisfazione annuncio di aver risolto il problema;dopo aver resettato il BIOS come descritto in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=R-gW6ZiRO6s .
https://mega.nz/file/L75VDY4T#6Xc3E0hBWd...i8yXQ1GDOI Qui c'è la prima immagine apparsa dopo l'accensione.Non sapendo cosa scegliere,ho dato F2 e sono andato nel BOOT a controllare le impostazioni.Dovevo andare anche nel CMOS? Queste sono le impostazioni del BOOT:
https://mega.nz/file/OnZRFbyR#B5mjc6gzKO...yiekfgeQAs .Mi sapete dire cosa indica la sigla "AHCI" e perchè sembra ci siano due partizioni,una intestata a "Ubuntu" e l'altra no ma con lo stesso codice alfanumerico? Ho notato però che dall'accensione al Login passa troppo tempo:2,25minuti.Cosa si può fare? Grazie
[url=https://www.youtube.com/watch?v=R-gW6ZiRO6s][/url]

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza
Messaggi: 1.744
Discussioni: 15
Registrato: 18 Oct 2019
(17/01/2025, 20:59)gianfranco Ha scritto: Eccomi.Con grande soddisfazione annuncio di aver risolto il problema;dopo aver resettato il BIOS come descritto in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=R-gW6ZiRO6s .
https://mega.nz/file/L75VDY4T#6Xc3E0hBWd...i8yXQ1GDOI Qui c'è la prima immagine apparsa dopo l'accensione.Non sapendo cosa scegliere,ho dato F2 e sono andato nel BOOT a controllare le impostazioni.Dovevo andare anche nel CMOS? Queste sono le impostazioni del BOOT:
https://mega.nz/file/OnZRFbyR#B5mjc6gzKO...yiekfgeQAs .Mi sapete dire cosa indica la sigla "AHCI" e perchè sembra ci siano due partizioni,una intestata a "Ubuntu" e l'altra no ma con lo stesso codice alfanumerico? Ho notato però che dall'accensione al Login passa troppo tempo:2,25minuti.Cosa si può fare? Grazie
[url=https://www.youtube.com/watch?v=R-gW6ZiRO6s][/url]
AHCI è solo la modalità che stai utilizzando per la comunicazione tra hard disk e scheda madre, va bene così.
Il codice alfanumerico è il codice dell'hard disk, nel quale c'è anche il boot di Ubuntu, se tu non avessi installato Ubuntu vedresti solo l'opzione di boot con la sigla alfanumerica.
2 minuti sono troppi, però devi capire se quei 2 minuti sono a carico del Bios o sono a carico di Ubuntu.
L'ideale sarebbe formattare tutto e reinstallare da zero, allora avresti un'idea più chiara sulla situazione, oppure se hai un altro hd disponibile, togliere quello attuale, mettere il secondo HD ed installarci un SO a caso per vedere come si comporta.
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....
Comprendi?
Messaggi: 336
Discussioni: 60
Registrato: 01 Dec 2019
Grazie rage75,terrò presente il consiglio.Per il momento chiudo la discussione con risolto.
Solo una cosa:un tempo accettabile quale sarebbe?Grazie Ringrazio tutti quelli che hanno tentato di aiutarmi:come avete visto,ce l'ho fatta.

solo chi è intelligente comprende la propria ignoranza