Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
Linux per un neofita
#11
Grazie SuBuntuEste, spesso dimentichiamo la quantita' di materiale prezioso che ci ha lasciato in eredita' il nostro Prof.
                                                             Debian Kde, LMDE Cinnamon
#12
Alla fine ricorda che tutte le distribuzioni Gnu/linux fanno tutte parte della stessa famiglia, mentre fino a qualche anno fa Ubuntu era la distribuzione semplice per eccellenza, oggi quasi tutte le distribuzioni lo sono, quindi il mio consiglio è quello di non ascoltare i consigli ma sperimentare di tuo.
Le VERE distribuzioni non sono tante Debian, Fedora, Arch, openSUSE (SUSE), Gentoo, Slackware e poche altre, tutte le altre sono derivate o peggio ancora derivate delle derivate.
La scelta del DE (interfaccia grafica) è solo questione di gusti personali, i più importanti sono Gnome e KDE, il primo si basa su framework GTK, mentre il secondo su Qt, entrambe hanno una solida e vasta community a supporto, altri DE minori, sviluppati principalmente per pc datati sono Xfce (che però oggi utilizza più o meno le stesse risorse di KDE) e Lxqt. Esistono altri DE minori comunque...
Alla fine qualsiasi distribuzione installi, potrai sempre cambiare, se non è di tuo gradimento, installandone un'altra, oppure potrai installare più distribuzioni, come fanno tanti utenti. Un saluto.
#13
(30/12/2019, 20:15)skynyrd Ha scritto: ...ormai non appartengo più alla verde età ...

Purtroppo condivido questo problema; non starò a consigliarti una distro, c'e' solo  l'imbarazzo della scelta.
Io ho cominciato provando Ubuntu, avvantaggiato dal fatto che allora era il SO dominante, ed aveva perciò la più larga comunità a far da supporto. Poi ho constatato che anche altri SO sono ben supportati.
Per cui questo è il 1° dato da tenere presente: sopratutto per un principiante è importante avere qualcuno a cui chiedere lumi.
Linux ha questa particolarità di poter essere provato in live: perdici un po' di tempo, è come con le donne, prima o poi quella giusta per te la trovi. Io ho trovato la Mint MATE (derivata di Ubuntu) e da li non mi sono più mosso, pur provando interesse per altri DE ed altre distro. Ti è stato consigliato Pclos, che dxgiusti preferisce con MATE, ma io trovo eccellente con KDE. Io stavo su Windows7 e con la Mint Mate neanche mi sono accorto di aver cambiato SO, in un primo momento. E' stato un colpo di fulmine, che mi fa dire che il DE è il 2° elemento da tener presente.
Poi certo, c'è l'apertura ai software proprietari, l'orientamento pro user o specialistico, la "purezza ideologica" etc, ma sono questioni secondarie, che deciderai dopo aver letto qualcosa.

Non si scappa: agli inizi sei sconceratato dalla varietà, ed anche dalla dispersione ed il caos, purtroppo caratteristici di Linux, ma, dopo qualche mese di tentativi, trovi il partner adatto.

Buon lavoro
P.S. Non dimenticare Virtualbox, che ti accorcerà i tempi
#14
Ciao, ringrazio tutti per i consigli, ho deciso di seguire l'indicazione di SubuntuEste (la guida che mi ha iindicato) che ho già scaricato, credo sia la cosa migliore. Ognuno ha le sue opinioni e io finisce che mi incasino se prendo un pezzo da una parte e uno dall'altra.

Grazie ancora e buon 2020.
#15
tieni presente solo la data..... molte cose sono cambiate. comunque per una infarinatura va bene documentarsi, poi magari quando avrai deciso ci risentiremo.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
#16
il bello è che non ci sono limiti, provi qualche distribuzione, ne installi una, e quando non ti soddisfa più la puoi cambiare tranquillamente, e anche se ti sembra tutto complicato ora, se vorrai capirai sempre di più.
ti avrei consigliato di sicuro pclinuxos o manjaro, che sono distro facili da installare e usare, e sono complete, ma è giusto che ti faccia un'infarinatura.
sono d'accordo però con Rage75, W10 funziona bene ed è migliore di W7 di certo lo è di W8; ovviamente non è esente da problemi, come non lo è nessun sistema operativo. per come la penso io i sistemi GNU/Linux sono migliori a livello etico e hanno maggiori possibilità di personalizzazione, sono più leggeri e chiunque può, avendone capacità, contribuire al mantenimento delle distribuzioni, può creare o modificare un programma o addirittura una distribuzione.
#17
(01/01/2020, 20:24)dxgiusti Ha scritto: tieni presente solo la data..... molte cose sono cambiate. comunque per una infarinatura va bene documentarsi, poi magari quando avrai deciso ci risentiremo.

ho visto che la guida è un pochino datata, ma comunque mi sembra interessante almeno per me che sono comp'letamente a digiuno sul tema. Ho trovato questo link che spiega passo per passo come parrtire da zero, a me non sembra male, tu che nepensi ?https://www.navigaweb.net/2019/08/come-installare-linux-ubuntu-su-pc-da.html

Ciao

(02/01/2020, 14:57)sandro m. Ha scritto: W10 funziona bene ed è migliore di W7 di certo lo è di W8; ovviamente non è esente da problemi
 scusa ma ci vuole un bel coraggio per affermare questo. Ti sembra normale che lo sviluppo di Win  10 sia affidato agli insiders ? Ti sembra normale che ad ogni aggiornamento semestrale e mensile ci siano problemi su problemi? Questi pubblicano persino patch sbagliate che incasinano gli utenti. Dico io, ma è mai possibile che mi debba preoccupare costantemente sull'aspetto privacy? Per pura casualità ho scoperto il blog di Bat che mi ha aiutato non poco, quando vedo un Browser come Edge mi viene il volttastomaco. Dopo modifiche su modifiche, disinstallazioni di porcherie varie gira molto bene, ma per come l'ho settato io che differenza c'è con Win 7 ? Nessuna!!! Comunque, rispetto il tuo punto di vista ma non mi trova d'accordo.

099
#18
Per cortesia,  rinnovo la richiesta di non "denigrare " Sistemi Operativi.

Su questo Forum diamo supporto e come da Regolamento che ti invito a leggere "Pari Dignità " a tutti i sistemi operativi che siano Free o a Pagamento. 

Ogni sistema operativo ha i suoi Pro ed i suoi Contro e vanno accettati per come sono. 

Ti daremo il massimo supporto qualunque sia la tua scelta,  grazie per la collaborazione.
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
#19
riportiamo la discussione nei suoi giusti binari. la domanda era info per installare linux.
permettimi di chiedere una cosa forse banale, che uso ne fai del computer?
navigare è una cosa, fare video editing è un'altra, usare programmi di office una altra ancora e molti altri usi.
tu vorresti installare un "linux", ma come?
mantenendo il tuo 10 ed avere quindi un dualboot ( i due sistemi che si avvieranno in base alla tua scelta ) oppure come unico sistema.
nel caso di dualboot, lo spazio sul disco lo hai già ricavato?
leggo che hai EFI, questo è da non sottovalutare, dovrai installare in tale modalità.
perdonami se evidenzio queste problematiche ma sono fondamentali nel proseguo della tua nuova esperienza, poi cosa andrai ad installare......... sarà solo una tua scelta.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
#20
(02/01/2020, 16:34)rage75 Ha scritto: Per cortesia,  rinnovo la richiesta di non "denigrare " Sistemi Operativi.

Su questo Forum diamo supporto e come da Regolamento che ti invito a leggere "Pari Dignità " a tutti i sistemi operativi che siano Free o a Pagamento. 

Ogni sistema operativo ha i suoi Pro ed i suoi Contro e vanno accettati per come sono. 

Ti daremo il massimo supporto qualunque sia la tua scelta,  grazie per la collaborazione.

edit dxgiusti: post censurato ed utente bannato per gravi offese.


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)