Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
[RISOLTO]Quale sistema operativo in ambiente Linux installare?
Con la distribuzione che ti avevo detto facevi tutto durante l'installazione(lingua,partizione)...poi ognuno sceglie la sua strada
(06/04/2020, 10:48)piergiorgio erla Ha scritto: Con la distribuzione che ti avevo detto facevi tutto durante l'installazione(lingua,partizione)...poi ognuno sceglie la sua strada
anche io condivido il tuo pensare però Antonio mi insegnò che una persona quando chiede info è perchè non sa quindi nelle spiegazioni e su cosa fare mi disse "immagina di essere lui o lei, quello che per te è semplice per l'altro/a potrebbe essere di una difficoltà insuperabile" quindi cose semplici, passaggi chiari, elementari. cosi chi esegue impara vedendo quello che fa.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
Appunto...seguendo l'installer capivi i passaggi da fare
..quindi che devo fare ora vado avanti o lascio perdere?..come  ho gia' detto sono qui per imparare sbagliando come ho fatto fin'ora...giusto quello che avete detto tutti e 2.....specialmente:

Citazione:
Citazione:"immagina di essere lui o lei, quello che per te è semplice per l'altro/a potrebbe essere di una difficoltà insuperabile" quindi cose semplici, passaggi chiari, elementari. cosi chi esegue impara vedendo quello che fa.
quindi?
no, perchè ti vuoi fermare?
crea la usb con il tuo sistema prescelto ( se non erro è lubuntu ).
avviala in live, collega da live internet, poi ci sentiamo ( posta pure da live )
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
ok,dxgiusti ma non mi avete detto cosa devo fare con la partizione che ho creato che NON era da RIALLOCARE? che devo fare per tornare a MEMORIA NON ALLOCATA?
eliminala. click sulla partizione, elimina volume.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
..fatto..ora come procedo?
devo avviare il pc con la chiavetta con all'interno Lubuntu ed una volta aperto il programma devo klikkare sull'installer che e' presente sul desktop di lubuntu?
avvia il computer da usb.
alla prima schermata se ben ricordo lubuntu ti chiederà la lingua.
alla seconda schermata scegli la prima opzione in alto, quella di avviare in live.
caricato il sistema, configura la tua connessione in modo di avere internet gia dalla live.
fatto questo posta pure dalla live che vediamo come continuare.
condividere il piacere di usare:
[Immagine: image03.png]
o.k vado sul netbook ed inizio.....

io sono pronto...sono nel netbook con lubuntu in live......


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)