Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 618
» Ultimo utente: sos-informatica.infy.uk
» Discussioni del forum: 2.133
» Messaggi del forum: 19.106

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 169 utenti online.
» 0 utente(i) | 166 visitatore(i)
Bing, Google, Yandex

Ultime discussioni
Smartphone con esim e sim...
Forum: Android
Ultimo messaggio di: startrek
28/04/2025, 18:58
» Risposte: 2
» Visite: 144
Come aprire un file creat...
Forum: Windows
Ultimo messaggio di: startrek
28/04/2025, 18:54
» Risposte: 2
» Visite: 137
Distro linux simile a Win...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: startrek
28/04/2025, 18:50
» Risposte: 2
» Visite: 69
Pclinux mate "preferenze ...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: nik57
19/04/2025, 11:52
» Risposte: 4
» Visite: 140
accedere a usb router
Forum: Hardware e reti
Ultimo messaggio di: nik57
19/04/2025, 10:55
» Risposte: 0
» Visite: 47
[RISOLTO] Scaricare filma...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: m3nhir
16/04/2025, 21:08
» Risposte: 6
» Visite: 172
Essere informati all'ista...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: m3nhir
16/04/2025, 17:00
» Risposte: 6
» Visite: 145
[RISOLTO] il cestino apre...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Dario Z
14/04/2025, 06:13
» Risposte: 9
» Visite: 235
Distro Linux Nuova, megli...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Dirck
10/04/2025, 14:08
» Risposte: 2
» Visite: 101
[RISOLTO] minimizzazione ...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Dario Z
06/04/2025, 06:54
» Risposte: 1
» Visite: 57

 
  Impossibile formattare pen drive
Inviato da: Pippuccio - 03/02/2025, 11:32 - Forum: Linux - Risposte (6)

Buon giorno,
il problema è che inserendo la mia vecchia pen drive nel pc, UBUNTU 20.04 sembra non rilevarla. Preciso:

  • pen drive modello Halo Spartan di Mimobot, da 4GB;
  • a bordo della pen drive, forse, una ISO di una versione Live (forse mal riuscita) di UBUNTU (non ricordo quale);
  • O. S. di gestione del PC, UBUNTU 24.04;
  • pc con processore i7 di qualche anno fa.
Inserendo la pen drive nella porta USB, lampeggia e poi si illumina in maniera fissa. Il PC all'inserzione, emette un segnale acustico, ma non la fa vedere sul desk, la pen drive resta a luce fissa.
Se lancio "Gparted" o "Dischi" (dalla dash) me la fanno vedere, ma quando inizio le operazioni di formattazione, la luce della pen drive lampeggia per qualche secondo e poi passa a luce fissa. Contestualmente tutto si blocca, con un messaggio di errore. Allego il messaggio di errore ricevuto durante il tentativo di formattazione dopo aver lanciato "dischi" dalla dash di UBUNTU:

Errore nel formattare il volume - "Error creating filesystem 'vfat': Process reported exit code 1:mkfs.vfat: unable to synchronize /dev/sda1:Input/output error (udisks-error-quark, 0)"

Ho cercato e letto nel web, ma tutte le soluzioni proposte, ad un certo punto, parlavano di riscrivere il filesystem tramite il terminale, cosa che mi ha fatto tremare le vene ai polsi. Infatti ho capito che un errore di battitura (possibilissimo) poteva formattarmi il PC, cosa che nella valutazione tra salvare una chiavetta o bloccare il PC mi ha fatto pendere per lasciare al suo destino la chiavetta. Ma faccio bene? Con una guida passo-passo credo di poter salvare capra e cavoli. Quelle che ho trovato davano per scontati troppi passaggi che per me scontati non sono.
Per adesso ringrazio coloro che hanno la pazienza di leggere questa mia richiesta e spero in qualche risposta.
Buona vita a tutti.

Stampa questo articolo

  [RISOLTO]screen recorder registrare lo schermo
Inviato da: Mauro_60 - 02/02/2025, 17:26 - Forum: Linux - Risposte (8)

Buonasera a tutti,ricordo che in pclos c'era in synaptic una applicazione che permetteva di registrare lo schermo e l'audio,solo che non ricordo più il suo nome,se qualcuno gentilmente se lo ricorda o indica una applicazione da scaricare da synapitc ben venga.
Buona serata a tutti.

Stampa questo articolo

  collegare una stampante in rete tramite USB del router
Inviato da: valerio - 30/01/2025, 11:47 - Forum: Hardware e reti - Risposte (7)

Buon giorno a tutto il forum,come da titolo volevo sapere se e' possibile collegare in rete la stampante che possiedo Epson D120 al Router tramite porta usb. Attualmente la stampante e' collegata al mio pc fisso tramite cavo usb e quando devi stampare devo accendere il pc. Ora e' possibile collegarla al Router invece che al pc e poter stampare senza dover accendere il pc ogni volta che ne ho bisogno?Se si come dovrei fare?Oppure esiste un altro metodo visto che la stampante e' gia' installata nel mio pc?Grazie

Stampa questo articolo

Question informazioni non incolonnate nel terminale
Inviato da: gianfranco - 29/01/2025, 12:55 - Forum: Linux - Risposte (2)

Salve.Ho cercato queste informazioni usando il terminale su linux: [Immagine: qyAylAYZ#yZcu7wmuOBYw888qlx_NaMDTcttUIOARK0eFj_-Cg2I]
Sapete come ovviare all'errato incolonnamento? 000019

Stampa questo articolo

  [Risolto] LibreOffice Calc - Calendario in una cella
Inviato da: gusberti - 27/01/2025, 17:09 - Forum: Ufficio ed Internet - Risposte (5)

[Risolto] Salve, è possibile avere in una cella di Calc la stessa possibilità di scegliere la data richiamando un mini-calendario, come esiste su Google Fogli scegliendo da “Dati” => “Convalida dei dati” => “Aggiungi regola” => “Menu a discesa” => “È una data valida” ?

Stampa questo articolo

  [Risolto] OCR da immagine
Inviato da: nicolo74 - 26/01/2025, 10:38 - Forum: Ufficio ed Internet - Risposte (1)

Salve a tutte e tutti.
Avrei bisogno di un applicativo per ubuntu 22.04 che riesca ad estrarre il testo dalle immagini in formato pdf. On line si trovano dei convertitori ma trattandosi di immagini riservate non posso usarli. Ho anche trovato delle guide ma sul mio ubuntu non riesco ad installare convert e quindi nessuno dei programmi che su quello si basano. Ho anche provato con tesseract da terminale ma niente neanche da li. Sembra sia più facile stampare i file e poi scansionali ma non ho stampante a disposizione e comunque lo eviterei per non sprecare carta (voglio bene agli alberi)
Qualche suggerimento?
Grazie per l'attenzione e le risposte che sono certo non mancheranno.

Stampa questo articolo

  Quale distribuzione Linux? [Risolto]
Inviato da: Pippuccio - 19/01/2025, 20:24 - Forum: Linux - Risposte (14)

Carissimi e carissime, buona serata a tutti e tutte.
Inizio senza preamboli. La macchina di cui vi parlerò è un ASUS T303 UA, il consiglio che vi chederò è: quale sistema operativo consigliereste ad un utente Ubuntu e che lo usa in tutte le sue versioni (LTS e non) da una decina di anni, ma che vorrebbe cambiarlo? Mi spiego. Nell'ultimo decennio, quando ho cambiato i PC (sempre convertibili ASUS), ho istallato immediatamente Ununtu in doppia partizione. Cioè ho conservato Windows preinstallato (per eventuali emergenze su Ubuntu), aggiungendoci Linux. Ovviamente Linux è sempre stato il mio sistema operativo usuale. Adesso Windows mi ha mandato un messaggio che mi avvisa che da ottobre Win10 sarà sostituito da Win11 e che l'aggiornamento a Win11 sarà possibile solo su macchine con un core duo a bordo. Il mio ASUS, per quanto attrezzato con un i7 del 2019, non è core duo. Quindi da novembre resterò con win10 inutile (senza aggiornamenti) anche ai fini di una emergenza. Da qui la mia decisione di disinstallare completamente (da ottobre prossimo) Win10 e tenermi solo Linux. Ma un dubbio mi assale, Ubuntu (sono al 24.04 LTS) sta diventando un peso per la mia macchina. Non si avvia più come una scheggia e, spesso, sullo snapstore non trovo tutti i programmi che mi servono. Nulla di importante, ma molto infastidente. Non solo, ma da quando ci sono i programmi snap, ho l'impressione di avere un O. S. Windows, pur non chiamandosi Windows, con obblighi e vincoli che prima non conoscevo e che, oltretutto, occupa spazio su disco per me prezioso (la mia macchina ha solo mezzo tera di disco diviso in tre partizioni: Ubuntu, Win e archivio). Infatti, spesso mi arriva il messaggio di "file radice in esaurimento" e sono costretto a fare repulisti fastidiosi. Insomma tutta questa tiritera per dirvi che vorrei migrare anche da Ubuntu, che tante soddisfazioni mi da, ma che temo, in un prossimo futuro, possa diventare un problema sul mio ASUS. Ovviamente opterei solo per un'altra distro Linux che sia intuitiva (non sono un esperto ma solo un praticone) e che non mi dia problemi come ad esempio stampanti non rilevate, audio saltarelli, ecc. ecc. e che sia utile per il futuro, sulla mia macchina ASUS. Cioè che mi consenta di utilizzare, per altri lustri, il mio ASUS anche con nuove tecnologie (ad esempio che non sia problematico far funzionare con i vari Google Meet, Webex Meet, Teams e via dicendo). Spero di essere stato chiaro, di non aver sbagliato discussione e di non avervi annoiato. Buona vita a tutti e tutte voi. 000019

Stampa questo articolo

  file che non riesco a trovare...
Inviato da: p060477 - 18/01/2025, 17:44 - Forum: Windows - Risposte (4)

salve, starei cercando il file :
libmpv x86_64-v3-20250112
mi dareste una mano...?
su google io non lo troverei...
grazie in anticipo

Stampa questo articolo

Question [Risolto] Computer Desktop non si avvia
Inviato da: gianfranco - 13/01/2025, 08:12 - Forum: Hardware e reti - Risposte (22)

Salve.Il mio pc non si avvia più.Non è un problema del cavo accensione dato che la luce verde è accesa e si accende anche quella del masterizzatore(ma non doveva essere spenta dato che il boot è impostato sul OS?) e,per una frazione di secondo,anche la luce rossa accanto al simbolo di un cilindro(cosa indica esattamente?).Subito però si spengono tutte per qualche secondo,poi si riaccende solo quella della corrente e non succede nulla.Solo una volta,dopo circa 10 o più tentativi di I/O,il pc è partito.Da ieri sera è morto.Cosa pensate sia successo? 000017 Grazie 000019

Stampa questo articolo

  colore del cursore della barra laterale verticale
Inviato da: carlo69 - 10/01/2025, 17:27 - Forum: Ufficio ed Internet - Risposte (1)

devo cavarmi sempre gli occhi per cercare il cursore della barra di scroll verticale.
mi piacerebbe cambiare il colore rispetto al colore di base. E' possibile su excel 2010 ?
Grazie

Stampa questo articolo