Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 618
» Ultimo utente: sos-informatica.infy.uk
» Discussioni del forum: 2.133
» Messaggi del forum: 19.106

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 161 utenti online.
» 0 utente(i) | 159 visitatore(i)
Bing, Google

Ultime discussioni
Smartphone con esim e sim...
Forum: Android
Ultimo messaggio di: startrek
28/04/2025, 18:58
» Risposte: 2
» Visite: 150
Come aprire un file creat...
Forum: Windows
Ultimo messaggio di: startrek
28/04/2025, 18:54
» Risposte: 2
» Visite: 141
Distro linux simile a Win...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: startrek
28/04/2025, 18:50
» Risposte: 2
» Visite: 75
Pclinux mate "preferenze ...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: nik57
19/04/2025, 11:52
» Risposte: 4
» Visite: 142
accedere a usb router
Forum: Hardware e reti
Ultimo messaggio di: nik57
19/04/2025, 10:55
» Risposte: 0
» Visite: 48
[RISOLTO] Scaricare filma...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: m3nhir
16/04/2025, 21:08
» Risposte: 6
» Visite: 177
Essere informati all'ista...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: m3nhir
16/04/2025, 17:00
» Risposte: 6
» Visite: 150
[RISOLTO] il cestino apre...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Dario Z
14/04/2025, 06:13
» Risposte: 9
» Visite: 240
Distro Linux Nuova, megli...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Dirck
10/04/2025, 14:08
» Risposte: 2
» Visite: 103
[RISOLTO] minimizzazione ...
Forum: Linux
Ultimo messaggio di: Dario Z
06/04/2025, 06:54
» Risposte: 1
» Visite: 60

 
  mouse bluetooht dualboot W11 e Manjaro
Inviato da: eduardolp3 - 15/12/2024, 18:47 - Forum: Multiboot e partizionamento, immagini di sistema e backup - Nessuna risposta

Salve a tutti, ho un mouse Bluetooth hp che uso con W11 e Manjaro Linux installati sullo stesso computer in dual boot.
Fatto sta che ogni volta che cambio il SO devo riaccoppiare il mouse sia in W11 che Manjaro. Come si fa a risolvere questo inconveniente? Grazie.

Stampa questo articolo

Music [risolto] Niente equalizzatore su Gmusicbrowser
Inviato da: saimon_p - 14/12/2024, 14:16 - Forum: Grafica, Video e Audio - Risposte (2)

Salve, su pclinuxos con kde plasma, utilizzo il lettore mp3 gmusicbrowser, su cui ricordavo ci fosse una vasta scelta di equalizzazioni fra cui scegliere, oltre alla personalizzazione. Ora invece se clicclo su impostazioni e poi equalizzatore, mi appare il mixer su cui però non posso agire, e anche se vado in impostazioni-audio-gstreamer, da cui potrei aprire l'equalizzatore, non me lo fa selezionare... come mai?
grazie

[Immagine: 441sUZ91_o.jpg]

[Immagine: 7WfkcVaf_o.jpg]

Stampa questo articolo

  Smartphone con esim e sim fisica[RISOLTO]
Inviato da: startrek - 13/12/2024, 22:36 - Forum: Android - Risposte (2)

Buonasera a tutti, in uno smartphone con esim è possibile usare anche una sim fisica e un sd card?

Grazie

Stampa questo articolo

  [RISOLTO] PcLinuxOs non si aggiorna
Inviato da: cozzi.r16 - 13/12/2024, 10:40 - Forum: Linux - Risposte (3)

Buongiorno, ho provato ad aggiornare PCLinuxOs con Software Center  ma dopo alcuni minuti appare l'avviso:"impossibile scaricare gli indici di tutti gli archivi". Se si digita annulla si ottiene: "impossibile ottenere o autenticare i file di release di qualche archivio, verranno ignorati. Premetto che sul disco fisso ci sno altre partizioni contenenti Ubuntu, W10,Mint Dati. Ho provato su altri due Pc con partizioni simili a questo e su PcLinuxOs compare il medesimo avviso di cui sopra. Stò scrivendo da PcLinuxOs quindi la connessione WIfi c'è. Non è mica un problema del server centrale? Mi sembra strano 3 Pc che abbiano il medesimo errore. Grazie a colui che mi può illuminare.

Stampa questo articolo

  Tabby un terminale molto comodo
Inviato da: m3nhir - 10/12/2024, 17:48 - Forum: Linux - Nessuna risposta

volevo segnalarvi questo software open source. E un terminale con moltissime applicazioni. Dalla possibilità di configurare ogni singola scheda aperta (nome, colori, connessione con chiavi provate etc.) Lo ho provato e devo dire che per chi apre più schede nel terminale risulta veramente comodo.
Questo è il video di Morrolinux che ne parla:
https://www.youtube.com/watch?v=pKJlxxOQnZg
Questa la pagina del sito:
https://tabby.sh/
questo è il sito github da dove scaricare le varie versioni:
https://github.com/Eugeny/tabby/releases/tag/v1.0.215

Stampa questo articolo

  [RISOLTO] creare un'unità di ripristino w11 su portatile
Inviato da: cozzi.r16 - 09/12/2024, 18:38 - Forum: Windows - Risposte (11)

Buonasera, possiedo un portatile HP ZBook sul quale è montato W11 e su altre partizioni Ubuntu Dati PcLinuxOs che  da w11 non sono capace di visualizzare. Ma che all'avvio si vedono nel menu di scelta. Premetto che uso pochissimo W11 ma che di tanto in tanto lo aggiorno. Da poco grazie a dxgiusti sono riuscito a reinstallare  W10 su altro Pc partendo da w1o iso di microsoft e che dopo varie personalizzazioni ho creato una pennetta di ripristino. Non volendo che mi accada una cosa simile con W11 ho cercato di creare una unità di ripristino. Ma come da schermate non mi è permesso, ho provato con Clonezilla e il sistema si blocca e mi da errore. In + dopo ulcuni aggiornamenti compare l'avviso la tua versione di window ha raggiunto la fine del servizio. Mi potete aiutare come creare l'unità di ripristino, e capire perchè W11 è allafine del servizio. Grazie cordiali saluti CR


https://postimg.cc/ftw0xZCD     https://postimg.cc/wR1MVBm8    https://postimg.cc/CZJKp8Cp     https://postimg.cc/PvvfDFgd      https://postimg.cc/yWD82kk2

https://postimg.cc/K10YdLDS     https://postimg.cc/Dm1w7RPc      https://postimg.cc/MvxKHtsJ

Stampa questo articolo

  [risolto] Non riesco a configurare Transmission
Inviato da: saimon_p - 07/12/2024, 18:03 - Forum: Grafica, Video e Audio - Risposte (10)

Salve, da un po' di tempo il client per torrent Transmission ha tutte le voci dei menù a tendina oscurate e non cliccabili, quindi risulta impossibile configurarlo. Le uniche voci funzionanti sono quelle sulla barra inferiore riguardanti le impostazioni della velocità di scaricamento/invio.
Il programma funziona, però non è modificabile...
come ovviare? grazie

Stampa questo articolo

  Quale Linux per notebook "vecchietto"
Inviato da: reggiano45 - 06/12/2024, 17:05 - Forum: Linux - Risposte (2)

Buongiono a tutti,
ho un vecchio HP Mini 110-3500 con CPU Intel Atom N455, RAM 1,96 GB,  con installato Linux Mint 20.3 Una. 
Ne faccio un uso saltuario anche perchè lo trovo lento negli usi che ne faccio (principalmente libre office writer/calc e browser Chromium).

Potete suggerirmi qualche distribuzione che potrebbe essere un pò più veloce per i miei usi??
(Ho provato a vedere in Live xubuntu-24.10-desktop-amd64, ma non sono riuscito a vederlo)

Grazie

Stampa questo articolo

  [RISOLTO] cambio password
Inviato da: Dario Z - 03/12/2024, 08:18 - Forum: Linux - Risposte (7)

Buongiorno a tutti. Dopo aver fatto ultimo aggiornamento non riesco più a cambiare password da terminale ( è l'unico modo ?). Mi da il seguente avviso dopo aver digitato la passwd. Ho un sistema pclinux x 64 mate su ssd.

Codice:
[cocco@linux-to-be-filled-by-o ~]$ passwd
Cambio password per l'utente cocco.
Password attuale:
passwd: Modulo sconosciuto
[cocco@linux-to-be-filled-by-o ~]$
Dovrei aspettare il prossimo aggiornamento per vedere se si risolve? Chiedo se cortesemente qualcuno sa qualcosa oppure una possibile soluzione. Grazie.

Stampa questo articolo

  (RISOLTO)W10 all'avvio schermo blue e segnalazione di errore
Inviato da: cozzi.r16 - 02/12/2024, 10:36 - Forum: Windows - Risposte (3)

Buongiorno, è due giorni che provo a far ripartire w10, l'ultima speranza siete Voi. Premetto che in pratica non lo uso mai o quasi,però ogni mese lo aggiorno. L'altro giorno appunto per fare il solito aggiornamento ho scelto nel menu di avvio window 10 e subito è comparsa una schermata blue con una segnalazione di errore. Subito dopo è partita una schermata con scritto ripristino automatico, poi ancora diagnostica del pc in corso, ultima schermata impossibile ripristinare il tuo sistema. ho provato anche avvia in modalità provvisoria ma niente da fare. Ho provato anche a formattare la partizione dedicata a w10 e con clonezilla a copiarci una immagine di W10 di altro pc ma simile a quella non funzionante. Clonezilla mi dice che la copia è avvenuta con successo. Ma all'avvio di w10 solita schermata blue di errore.Premetto che vi sto scrivendo da Ubuntu 24.03 posto su una partizione del medesimo disco dove c'è W10, e dove c'è anche PclinuxOs e Mint su rispettive partizioni vedi Gparted allegato. Tutte funzionanti. Se giudicate che non si possa fare nulla ditemi dove posso scaricare W10 e la procedura per reinstallarlo di nuovo. Dico anche che ho provato da w10, schermata blue, reinstalla da disco locale e reinstalla da rete ma senza successo. Tempo addietro ho toccato le partizioni con Gparted ma non quella di W10, vado a memoria e quindi non escludo eventuali errori. Come si vede dalla schermata di Gparted non c'è la partizione  3.  Vi allego alcune schermate che forse Vi aiutano a capire la situazione . Grazie comunque dell'aiuto e un saluto CR.

https://postimg.cc/8JvSYk6Q       https://postimg.cc/7b7Hs93G     https://postimg.cc/D4sw1dgG     https://postimg.cc/p925x7B6

Stampa questo articolo