Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  Condividi: Facebook Twitter
[RISOLTO] [Disc. divisa] creazione Account Microsoft o Locale
#21
Ma hai un account Microsoft?
Quello per entrare nella tua posta privata NON è l'account microsoft, sono due cose diverse!
_______________________________
Ciao, Thiersee
Cita messaggio
#22
Ah ok, pensavo che l'account Microsoft fosse quello per la mail che è sempre quello che avevo usato per comprare la licenza quando feci il passaggio da xp a 8....
Cita messaggio
#23
Discussione divisa, si andava completamente OT rispetto al problema iniziale nato qua, si continua in questa, l'altra è Risolta e Chiusa.
I am a patient boy
I wait, I wait, I wait, I wait
My time's like water down a drain....

Comprendi?
Cita messaggio
#24
grazie rage!

quindi se sul portatile e sul fisso creo l'account Microsoft da Impostazioni-->Account, e una volta creato l'account Microsoft torno sull'account locale, rimango comunque registrato a Microsoft, e nel caso di sostitutizone scheda madre o rinnovo totale del pc, potrò riavere la mia licenza di win 10 senza doverla ricomprare, dico bene?

Inoltre avendo due pc devo creare due account differenti o ne basta uno per tutti e due i pc?
Cita messaggio
#25
(20/12/2020, 10:15)robi Ha scritto: ....
quindi se sul portatile e sul fisso creo l'account Microsoft da Impostazioni-->Account, e una volta creato l'account Microsoft torno sull'account locale, rimango comunque registrato a Microsoft, e nel caso di sostitutizone  scheda madre o rinnovo totale del pc, potrò riavere la mia licenza di win 10 senza doverla ricomprare, dico bene?
...
Sì, ma NON ritrasfore l'account MS in locale, altrimenti sparisce!
Devi avere anche un account locale, per cui la sequenza sarebbe:
a) Accedere a Windows con l'account MS, in modo che il PC venga registrato.
b) Disconnettersi dall'account MS.
c) Accedere a Windows con l'account locale.

Citazione:Inoltre avendo due pc devo creare due account differenti o ne basta uno per tutti e due i pc?
No, ne basta uno solo.
_______________________________
Ciao, Thiersee
Cita messaggio
#26
grazie Thirsee, cosa intendi con "non trasformare l'account MS in locale"?
Cita messaggio
#27
(20/12/2020, 11:22)robi Ha scritto: grazie Thirsee, cosa intendi con "non trasformare l'account MS in locale"?
Quello, che ho detto nel post #14 del 18.12.20 al punto 4):

se lo fai l'accoppiamento PC---> Account MS va persa.
Quindi, morale della favola devi avere due account di accesso a Windows, 1 locale e 1 su MS.
_______________________________
Ciao, Thiersee
Cita messaggio
#28
scusa Thiersee ma sono di coccio.... quindi se io accendo il pc e mi loggo con l'account locale, poi creo un account Microsoft, e al prossimo avvio entro con l'account locale, l'account Microsoft si cancella? 0065
Cita messaggio
#29
NO!
Ripeto la procedura.
Se vuoi accoppiare il PC con l'account Microsoft, in modo da recuperare l'attivazione nel caso cambiassi l'hardware, devi:
1. Creare un secondo account locale (p.e. robi2); il primo è p.e. "robi".
1. Accedere a Windows con questo secondo account locale (p.e. robi2) e con la password stabilita.
2. Seguire i punti 1), 2) e 3) del post #14 (Cambiare l'accesso in MS-Account); ovviamente l'account "robi2" viene cambiato in account MS e cessa di esistere.
3. Quando sei connesso (MS-Account) ti disconnetti e ti riconnetti con l'account locale "robi"

In questo modo sia il tuo account locale sia quello MS rimangono presenti e la registrazione del tuo PC  non va persa.
_______________________________
Ciao, Thiersee
Cita messaggio
#30
grazie mille Thiersee, forse è la volta buona.... 000012 

buona giornata!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)